Cultura

Il giorno che Carlo V compi’ 30 anni

Il 24 febbraio 1530, giorno del suo trentesimo compleanno, Carlo V venne incoronato Imperatore del Sacro Romano Impero da Papa Clemente VII a Bologna. Fu l’ultima incoronazione imperiale effettuata da un papa. Con questo atto, Carlo V divenne ufficialmente il sovrano più potente della cristianità, rafforzando ulteriormente il suo dominio su un vastissimo impero che si estendeva dall’Europa centrale alle Americhe.

di chi era figlio Clemente VII ?

Papa Clemente VII, al secolo Giulio de’ Medici, era figlio naturale di Giuliano de’ Medici, il fratello minore di Lorenzo il Magnifico. Suo padre fu assassinato nella Congiura dei Pazzi nel 1478, poco prima della sua nascita. Poiché era nato fuori dal matrimonio, Giulio de’ Medici non poteva vantare una discendenza legittima, ma fu comunque riconosciuto dalla famiglia Medici e crebbe sotto la protezione di Lorenzo il Magnifico.

che carriera!

Eh sì, da figlio illegittimo a papa, passando per una vita segnata da intrighi, guerre e alleanze altalenanti! Clemente VII si trovò a gestire momenti difficili, come il terribile Sacco di Roma del 1527, che mise in ginocchio il papato. Alla fine dovette accettare l’egemonia di Carlo V, lo stesso imperatore che aveva cercato di contrastare. Ironia della sorte: dopo anni di tensioni, fu proprio lui a incoronarlo a Bologna nel 1530. Una carriera tra alti e bassi, ma tipica della politica rinascimentale!

Relatore

Recent Posts

Tensioni in Yemen : gli attacchi USA agli Houthi e il messaggio all’Iran

6 aprile 2025 Le acque del Mar Rosso tornano a farsi teatro di una crescente…

1 ora ago

Seminario operativo al Consolato Generale dell’Ucraina a Napoli: focus su Chernobyl e ricostruzione post-bellica

Presso il Consolato Generale dell’Ucraina a Napoli si è tenuta una riunione operativa con la…

1 ora ago

Eli Eli lama sabactàni?

Queste parole in lingua aramaica furono gridate dal Cristo sulla croce, verso l’ora nona e…

14 ore ago

Sotto cento strati di fotografia – Intervista a Jean Jacques Ribi

Un viaggio virtuale tra Panama e Svizzera Intervista di Olga Daniele Entrando nel mondo virtuale…

15 ore ago

“Russofobia” – Ottimo suggerimento di lettura per gli assetati di verità – di Larissa Conti

alcuni anni fa In relazione all'evento culturale tenutosi al Rivellino pubblichiamo come primo documento la…

16 ore ago

La storia poi dirà chi avrà ragione… – di Carlo Vivaldi-Forti

La storia poi dirà chi avrà ragione, che per salvare un barbaro abissino vorrebbero affamare…

1 giorno ago

This website uses cookies.