Il pensiero del giorno

“Siamo il risultato e gli eredi di una lunghissima tragedia” – Il Pensiero del giorno è di Tito Tettamanti

Tragedia greca. Medea e gli Argonauti di Anselm Feuerbach (1870) – Wiki commons (Neue Pinakothek München)

“Noi siamo il risultato e gli eredi di questa lunghissima tragedia degna di Eschilo con passioni irrefrenabili, lotte violente e feroci, le soperchierie e viltà della prepotenza, le debolezze del male, che tutte contribuiscono a comporre il maestoso scenario finale. Abbiamo questa storia nel nostro DNA, non la possiamo parzialmente rifiutare e dobbiamo essere complessivamente grati per quanto ricevuto. Monumenti e vestigia non sono luoghi di culto, sono testimonianze di un passato che è il nostro, che non possiamo rifiutare per aspetti che non ci piacciono. Ci invitano a riflettere anche criticamente. Abbattendoli ci impoveriremmo perché al posto di questi pezzi di storia ci resterebbero vuoti di memoria.”

Tito Tettamanti

(dal CdT)

* * *

In questi tempi di dramma, di fastidio e di follia – scriviamo “follia” ma il termine suona quasi troppo nobile, “cretinismo” sarebbe più calzante – la parola di Tettamanti non nega il Male – viltà, tradimento, oppressione, sterminio – che ha costellato e imbrattato l’infinita storia dell’uomo. Ma lo fa con ammirevole realismo senza trasformarsi in un cinico.

“Comporre il maestoso scenario finale”… …  “Maestoso” qui suona bizzarro, e invece è geniale. Una maestosità assolutamente impura, intessuta di delitto, di menzogna e di abuso. 

Di questo soltanto? No, l’uomo è anche grande e, talvolta, buono.

Relatore

Recent Posts

Riccardo II, un re infelice

Riccardo II d'Inghilterra (1367-1400) fu re dal 1377 al 1399. Il suo regno fu caratterizzato…

8 ore ago

La consigliera federale Baume-Schneider a Varsavia per l’incontro dei ministri della salute

Liliane Tami https://www.fdfa.admin.ch/europa/it/home/aktuell/medienmitteilungen.html/content/europa/it/meta/news/2025/3/25/104643 Berna, 25 marzo 2025 – La consigliera federale Élisabeth Baume-Schneider ha partecipato…

16 ore ago

No al riarmo della Svizzera. Restiamo fuori dalla NATO

La Svizzera deve restare neutrale: no al riarmo, no alla NATO La Svizzera ha una…

17 ore ago

La resurrezione della carne. La teologia dell’Eschaton in Sant’Agostino – Pietro Ferrisi

    Il libro del professor Pietro A. Ferrisi, La resurrezione della carne. La teologia dell’eschaton…

17 ore ago

E’ morto Tullio Righinetti. Lo ricordiamo con una bella intervista

E' morto nella notte Tullio Righinetti, esponente di spicco del Partito liberale. Aveva novant'anni. Di…

2 giorni ago

Botanica, medicina e vegetarianesimo: Lectio Magistralis a cielo aperto al Parco Ciani con Vincenzino Siani

 al Parco Ciani una passeggiata per celebrare e ammirare la primavera insieme a Vincenzino Siani…

2 giorni ago

This website uses cookies.