Cultura

La Tabarrata – L’elegante raduno di Lucca degli amanti del mantello

I dandy e gli esteti, si sa, amano condividere coi loro simili l’amore per il vestire elegante e stravagante. Si è tenuta a Lucca, sabato 1 febbraio, la Tabarrata Nazionale, il più grande raduno di amanti del Tabarro. Il Tabarro è il mantello a ruota che ha lontanissime origini ed è legato in modo indissolubile alla tradizione dell’intero territorio italiano e non solo. La tabarrata di Lucca è una tradizione legata all’uso del tabarro, tipico dell’abbigliamento maschile in diverse regioni italiane, soprattutto tra il Medioevo e l’Ottocento.

Storia del tabarro

Il tabarro ha origini antiche e si diffonde in Europa già dall’epoca romana, evolvendosi nel corso del Medioevo e diventando un capo d’abbigliamento distintivo tra i viaggiatori, i lavoratori, gli aristocratici e persino i briganti.

Il tabarro è ancora apprezzato dagli appassionati di abbigliamento storico e tradizionale, oltre che da alcune confraternite e gruppi folkloristici.

l tabarro deriva probabilmente dalla paenula, un mantello semicircolare con cappuccio usato dai legionari romani. Nel Medioevo, il mantello lungo era comune tra monaci, cavalieri e popolani. Durante al rinascimento il tabarro diventa un elemento distintivo della moda maschile, adottato da mercanti, nobili e persino da studenti e accademici. Con l’industrializzazione, il tabarro rimane popolare nelle campagne e tra le classi popolari, ma inizia a essere sostituito dal cappotto. Tuttavia, rimane simbolo di eleganza, specialmente nel Veneto e in alcune zone dell’Emilia-Romagna.

Relatore

Recent Posts

I capi di stato in dialogo a San Pietro. Il miracolo della pace?

Mario Scaramella, avvocato- Capri Campus La fede, per definizione, non è solo buonsenso, ragione, scienza.…

1 giorno ago

Il cuore è una spirale che si contrae per avvitazione e non una semplice pompa: la teoria del cuore elicoidale

Per molto tempo abbiamo immaginato il cuore come una semplice pompa, un motore regolare e…

1 giorno ago

“My kingdom for a horse!” – 22 agosto – Omaggio al cavallo

Tra pochi giorni cadrà il 537°anniversario della famosa battaglia di Bosworth (1485), dove Riccardo, duca…

1 giorno ago

Se Maometto è esistito, è nato a Petra e non alla Mecca! – di GiPo

Dan Gibson– Storiografo canadese autore di una decina di libri e di numerosi articoli e…

1 giorno ago

USA-Cina : la storia si ripete? – di Vittorio Volpi

Francesco Guicciardini (1483-1540) riconosceva che la storia si ripete, come sosteneva  Machiavelli, ma quando torna…

1 giorno ago

Gli amici di Frankie – Una memorabile fotografia

  In questa famosissima immagine, da sinistra: Gregory De Palma, Frank Sinatra, Thomas Marson, Carlo…

1 giorno ago