Passepartout

Lucy non dice il vero : noi usiamo piu’ del 10 percento del nostro cervello

dal portale www.blognews24ore.com

Secondo “Lucy”, il film di science-fiction del 2014 di Luc Besson, gli esseri umani, in generale, usano al massimo il 10 percento delle capacità del cervello. In realtà non è vero.

Secondo alcuni, la storia del “10 percento” proverrebbe da una frase detta da Albert Einstein, anche se non ve ne è alcuna traccia scritta.

Secondo l’Huffington Post, invece, la dichiarazione proverrebbe dallo psicologo americano William James (1842-1910), il quale avrebbe detto : “Usiamo solo una piccola parte delle nostre potenziali risorse mentali e fisiche”.

Di fatto, sarebbe improbabile che l’evoluzione abbia dotato l’uomo di un cervello così grande e complesso per farne usare solo una piccola parte. Uno studio dell’università di New York demolisce definitivamente questo mito : “Il cervello potrebbe essere attivo al 100 percento nel compiere qualcosa, anche se solo una piccola parte di esso è interamente dedicata a compiere questa azione – scrive il suo autore. Ma è vero che stress, stanchezza, pigrizia e altri fattori ci privano della possibilità di usare al meglio le capacità del nostro cervello.

AddThis Website Tools
Relatore

Recent Posts

San Paolo. un ebreo del suo tempo: il libro per comprenderne il contesto storico e politico.

Recensione del saggio di Gabriele Boccaccini e Giulio Mariotti, "Paolo di Tarso, un ebreo del…

3 ore ago

Un contro-shock petrolifero in corso?

Traduzione a cura di Giacomo Broggi, Phd https://www.cnbc.com/2025/05/04/us-oil-prices-tumble-after-opec-agrees-to-surge-production-in-june.html?fbclid=IwY2xjawKJQq9leHRuA2FlbQIxMQABHj-i7rgc5wcbAmV-JlI5ZDzU1tJRqkGynAEFJxPMuJGle-c9QxruogXr0EkC_aem_uqgorSyVBz3Dohn1g2AHIw I futures sul petrolio greggio statunitense sono…

3 ore ago

L’eterno comunismo – di Marcello Veneziani

"Il proletario si chiama oggi migrante, la rivoluzione si denomina accoglienza" Neanche il più ottuso…

16 ore ago

La Battaglia di Legnano, non soltanto storia, ma simbolo eterno di libertà

29 maggio 1176 Battaglia storica e simbolo della vittoria della libertà contro l’oppressore, è forse…

16 ore ago

“Orrore a Red Hook”

La trama di "Orrore a Red Hook" segue il detective Thomas F. Malone, che indaga…

17 ore ago

Noi siamo prima degli uomini, noi siamo gli eterni

Parlami di Lovecraft, della sua opera. Di come visse, ci come mori'. H.P. Lovecraft, pseudonimo…

17 ore ago