Il 20 gennaio 2025, Donald Trump ha prestato giuramento come 47º presidente degli Stati Uniti, inaugurando il suo secondo mandato non consecutivo. Nel suo discorso inaugurale, ha dichiarato che “l’età dell’oro dell’America inizia proprio ora” e ha promesso di porre fine al declino del paese.
Tra le principali dichiarazioni, Trump ha annunciato l’intenzione di:
Ha inoltre attribuito la sua sopravvivenza a recenti problemi di salute a un intervento divino, affermando di essere stato “salvato da Dio per una ragione, per rendere l’America di nuovo grande”.
ma un “progressista” che cosa direbbe?
Un progressista o una persona di sinistra potrebbe reagire in modo critico a diversi punti del discorso inaugurale di Donald Trump del 20 gennaio 2025. Ecco alcune possibili reazioni:
In sintesi, un progressista potrebbe interpretare questo discorso come un manifesto di politiche conservatrici e divisive, opponendosi a molte delle sue priorità e retoriche.
Leone XIII (al secolo Vincenzo Gioacchino Pecci) nacque a Carpineto Romano il 2 marzo 1810…
Leone Magno: difensore della Chiesa e dell’Impero Nell'epoca di crisi e disgregazione dell'Impero Romano d'Occidente…
Recensione del saggio di Gabriele Boccaccini e Giulio Mariotti, "Paolo di Tarso, un ebreo del…
Traduzione a cura di Giacomo Broggi, Phd https://www.cnbc.com/2025/05/04/us-oil-prices-tumble-after-opec-agrees-to-surge-production-in-june.html?fbclid=IwY2xjawKJQq9leHRuA2FlbQIxMQABHj-i7rgc5wcbAmV-JlI5ZDzU1tJRqkGynAEFJxPMuJGle-c9QxruogXr0EkC_aem_uqgorSyVBz3Dohn1g2AHIw I futures sul petrolio greggio statunitense sono…
"Il proletario si chiama oggi migrante, la rivoluzione si denomina accoglienza" Neanche il più ottuso…
29 maggio 1176 Battaglia storica e simbolo della vittoria della libertà contro l’oppressore, è forse…
This website uses cookies.