David Lynch, deceduto ieri, fu un regista, sceneggiatore, musicista e artista visivo statunitense, noto per il suo stile unico che combina elementi di surrealismo, mistero e inquietudine. Nato il 20 gennaio 1946, Lynch ha diretto film iconici come Eraserhead (1977), The Elephant Man (1980), Blue Velvet (1986) e Mulholland Drive (2001). È celebre anche per la sua collaborazione con Mark Frost nella creazione della serie televisiva Twin Peaks, che ha rivoluzionato la televisione con il suo mix di mistero, dramma e simbolismo.

Chi governa il mondo? La Loggia Nera e la Garmonbozia

Nell’universo di Twin Peaks, le Logge (Nera e Bianca) rappresentano una dimensione metafisica che trascende la realtà ordinaria. Questi spazi simbolizzano il conflitto tra il bene e il male in una forma surreale e onirica.

La Loggia Nera:

  • È un luogo di energia oscura e corruzione, abitata da entità malvagie come Bob e altri spiriti. La Loggia Nera rappresenta l’avidità, la sofferenza e la paura.
  • Gli abitanti della Loggia Nera si nutrono di garmonbozia, un termine usato per indicare il dolore e la sofferenza umana. Nella serie, la garmonbozia appare come una sostanza simile al creamed corn, metafora tangibile del tormento emotivo e fisico.
  • Chi governa il mondo?
  • Nell’universo di Twin Peaks, il potere supremo sembra essere diviso tra le forze del bene e del male rappresentate dalle due Logge. La Loggia Bianca (meno esplorata) è la controparte positiva, ma è spesso messa in ombra dalla potenza inquietante della Loggia Nera.
  • La serie non offre risposte definitive, ma suggerisce che queste forze metafisiche influenzano gli eventi terreni e le vite umane.

    Il simbolismo di Twin Peaks

    Twin Peaks usa una narrativa surreale per esplorare temi universali come il bene e il male, il trauma, l’identità e la dualità umana. Gli abitanti di Twin Peaks, con i loro segreti, mostrano come ogni individuo sia attraversato da luce e oscurità. La Loggia Nera non è solo un luogo fisico, ma una metafora per i demoni interiori che ciascuno porta con sé.