Il pensiero del giorno

Dopo 200 anni riaperta la tomba immaginaria di Gesu’ Cristo

Un team di scienziati greci ha proceduto all’apertura, per la prima volta in 200 anni, del luogo che i cristiani considerano essere la tomba di Gesù, nella chiesa del Santo Sepolcro a Gerusalemme. Sono in corso interventi di restauro.

La lastra di marmo che ricopre la tomba è stata spostata per la prima volta dal 1810, quando lavori di consolidamento del luogo erano stati intrapresi a seguito di un incendio.

immagine Pixabay

Secondo la tradizione cristiana, dopo essere morto sulla croce, Gesù era stato posato su una roccia all’interno di una grotta nei pressi di Gerusalemme. I cristiani pensano che sia poi resuscitato e che le donne che si erano recate alla grotta, tre giorni dopo la sua morte, non avessero trovato nulla.

Secondo la rivista National Geographic, che ai lavori di restauro ha consacrato un articolo, l’esame della pietra su cui sarebbe stato deposto il corpo di Gesù fornirà ai ricercatori un’occasione senza precedenti per scoprirne la forma originaria.

Il restauro è stato finanziato dalle tre principali confessioni cristiane del Santo Sepolcro (greci-ortodossi, francescani e armeni), così come da contributi pubblici e privati.

Redazione

Recent Posts

CALENDA, LA POST DEMOCRAZIA E I “PARTITI DA SCIOGLIERE”

di Fabio Traverso | Ci è capitato nel recente passato di soffermarci sul fenomeno della…

2 ore ago

La necessaria crescita culturale per assicurare quella economica

Francesco Pontelli - Economista - 28 Marzo 2025 Ogni delocalizzazione produttiva ha ottenuto la propria motivazione…

4 ore ago

Forse definirlo “pazzo” non serve

​Il 2 aprile 2025, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l'introduzione di…

9 ore ago

Da studi numerici, risolto il mistero della formazione delle placche tettoniche

La superficie della Terra, la litosfera, è un puzzle gigante formato da 53 placche tettoniche.…

14 ore ago

64 anni fa si suicidò Hemingway

Era un torrido sabato di luglio, a Ketchum nell'Idaho, quel 1º luglio 1961. Mary Welsh,…

22 ore ago

“Scrivere correttamente in russo contraddistingue una persona moderna” – Sabato 8 aprile si farà il dettato alla SUPSI – Intervista a Victoria Erokhina

Oggi Francesco De Maria intervista Victoria Erokhina, di Mosca, residente a Savosa, coordinatrice dell'evento culturale TOTALNIY DIKTANT. otto…

22 ore ago