Ospiti

“Si è creato un fossato tra Popolo e Istituzioni” – Camilla Mainardi intervistata da Francesco De Maria

“Sarò (se eletta) una Pronzini in gonnella”
“Mi auguravo che la Scuola che verrà proprio non venisse”
“Quanto ad Argo 1, penso che si sia montata la panna col frullino”

Settimana scorsa sono andato all’assemblea della sezione PPD di Lugano. Volevo vedere i candidati ma, soprattutto volevo raccogliere un po’ di gossip sulla lista (chiacchieratissima) per il governo. Mi è andata buca, ovviamente, ma in compenso ho avuto una interessante conversazione con l’on. Angelo Jelmini, che mi ha spiegato per filo e per segno che il traffico disperatamente bloccato in città non è dovuto al PVP (come crede l’on. Galeazzi) bensì al fatto che molta gente per fare mezzo chilometro prende la macchina.

Arrivo con 5 minuti di anticipo e scorgo un bel posto libero in prima fila. Sarà riservato a un membro della Sezione? Che importa, sediamoci. Alla mia sinistra c’è una signora bionda, la guardo e la riconosco: è Camilla Mainardi. “Lei è qui per un reportage?” azzardo. “Vuole scherzare, io sono una candidata!” “Okay, allora potrei farle un’intervista”.

Detto fatto..

* * *

Francesco De Maria  Ha mai svolto attività politica in passato?

Camilla Mainardi  Ho sempre svolto attività politica . andando sempre a votare ,riferendo professionalmente delle „cose„ cantonali e nazionali e sedendo nei banchi del Consiglio Comunale di Locarno.  .

Che cosa trova importante/attraente nella carica di granconsigliere?

Il fatto di poter esserci, di guardare ascoltare e parlare …Farei l’“antiscimmietta „,e  mi attiverei a costo di diventare scomoda e impertinente  (una sorta di Pronzini in gonnella azzurra). Insopportabile il torpore quadriennale che avvolge troppi deputati   …che  poi lo dice la parola stessa ,, nel Parlamento si va per parlare

È vero (sentita in giro, ambasciator non porta pena) che il livello dei nostri parlamentari è scaduto?

Si è creato un fossato fra Popolo e Istituzioni : a una perdita di credibilità fa riscontro una perdita di prestigio e quindi di attrattivià della carica  …per cui i Migliori probabilmente hanno di meglio da fare ..e cosî come diceva qualcuno “Tutti vorrebbero votare l’uomo (o la donna) migliore:peccato che non sia mai uno dei candidati“.

Quanto pesa, oggi, il cosiddetto “referente cattolico” nel PPD ? Sarebbe pensabile un PPD senza questo referente?

Credo che conti e che ci distingua : A me dispiace che per ragioni storiche si sia cancellato dal nome del Partito un chiaro riferimento al referente (in francese e tedesco rimane ma in Italiano probabilmente faceva troppo …democarazia cristiana e l’evocazione della balena bianca si preferiva evitarla). Ora poi che con l’avanzata dell’Islamismo il Cristianesimo sembra aver ritrovato dignità forse sarebbe il momento di ripensarci ….

Il Giornale del Popolo è fallito dopo 92 anni di vita e il vescovo lo ha dovuto chiudere. Che sentimenti ha provato?

È sempre triste quando muore un giornale, mi sono sentita un po’ più povera.

Quanto è forte nel PPD 2018 la corrente filo-Unione europea? Lei da che parte sta?

Entrambe le correnti sono presenti ,non saprei in quale misura .Io sto dalla parte degli euroscettici : questa Europa austera e autoritaria che detta regole ed entra a gamba tesa sulle sovranità (e le Costituzioni) nazionali ha il potere di irritarmi.

Qual è la sua opinione sul caso Argo 1 ? È un caso reale, una forzatura o una montatura?

E’ una vicenda ancora in divenire. La mia impressione è che attorno a delle leggerezze e a delle manchevolezze (pur biasimevoli) si sia montata la panna col frullino sempre efficace della strumentalizzazione politica. …

Come ha reagito il partito di fronte agli attacchi? Ha affrontato bene l’emergenza?

Ho riscontrato qualche goffaggine, qualche reazione scomposta : ma è difficile tirar fuori stile ed eleganza nelle emergenze !!! –

Valuti pregi e difetti della lista PPD per il governo, elaborata dalla Commissione cerca e comunicata ai media.

Quale lista? Vorrei vederla (senza fretta nèh!)

[Questa risposta lascia intendere che l’intervistata non ritenga che la lista attualmente nelle mani dei media sia definitiva]

La “Scuola che verrà” era un buon progetto per la riforma della scuola dell’obbligo ticinese? Il PPD l’ha sostenuto, ha fatto bene?

Mi auguravo che la scuola che verrà proprio non venisse! Il ppd poteva evitare di schierarsi ed evitare cosi’ di sbucciarsi le ginocchia.

[Questa risposta fa veramente piacere, ma qualche domanda (sul PPD e non solo) uno deve pur porsela… Osservazione personale di fdm]

Che cosa pensa della cosiddetta “disciplina di partito” (evidentissima, ad esempio, nel caso del voto parlamentare sulla scuola)? È necessaria? È positiva?

Punto nevralgico e scivoloso ma che esige sincerità: nel mio DNA è iscritta la predilezione per il „politicamente scorretto„ ; parlare a me di disciplina è da sempre ardua impresa. Sia chiaro che capisco il senso e l’importanza di sostenere insieme un progetto e di fare gioco di squadra .Ma sui singoli provvedimenti  so che non esiterei a dirigermi ,anche in solitaria, in quella “direzione ostinata e contraria„ che richiama Fabrizio de De André.

La domanda è un po’ banale ma gliela faccio lo stesso: è favorevole alle “quote rosa”?

Non sono favorevole alle quote rosa .Le trovo svilenti per le donne .

“Destra” e “Sinistra” hanno ancora senso, oggi?

E’ il momento di un’altra contrapposizione: quelli che sanno raccogliere le inquietudini le esigenze come pure le paure del popolo e quelli che li tacciano di populisti; gli stessi che denunciano il „voto di pancia“  negando a quest’ultima  legittimità e dignità.

Doris Leuthard ci lascia. Un giudizio sulla sua personalità e sulla sua opera.

Doris Leuthard ha vinto quasi tutte le sue battaglie politiche : Una Pipidina  coi fiocchi…competenza sorriso e charme: in una parola “carisma”.

Sostituirla con chi? (in campo democristiano)

Con quello che meglio risponderà ai requisiti richiesti  (uomo o donna che sia).

La situazione politica in Italia è mutata, all’improvviso, radicalmente. I nuovi governanti sapranno durare nel tempo? Cambiare in profondità il paese? Il PD potrà risollevarsi?

In Italia è successo che ha vinto la pancia ,anche perché gli Italiani non ne potevano più delle …testate degli altri. Non so se dureranno (forse sì anche perché non ci sono alternative così come non c’è opposizione). E non so se riusciranno a cambiare il paese  ma certo hanno clamorosamente rottamato gli altri partiti. La vedo dura per il PD che come tutta la Socialdemocrazia europea deve affrontare una grave crisi di identità e trovare risposte a domande che sembra non capire.

Donald Trump è un presidente per molti versi incredibile: per la sua stessa elezione, per il suo cinismo, per le sue provocazioni pazzesche. Ma (dico io) ha diritto ad essere giudicato lucidamente, senza isterismi. Che cosa si potrebbe dire di lui?

Innanzitutto che è stato democraticamente eletto, che ha detto America First e sta agendo di conseguenza, che ha abbassato le tasse e rilanciato l’economia, che ha contenuto l’immigrazione  e riassorbito la disoccupazione. A noi non piace  e  non ci fa comodo e tantomeno piace ai giornaloni e ai salotti giusti di Washington e New York . Vabbè, ce ne faremo tutti una ragione (anche perché  lui sembra non farsene un  problema).

Per concludere, dobbiamo concedere alla Aquarius la bandiera svizzera?

Come no !!! Un’ideona!!! Di gran cuore e di facile realizzazione. E mi fermo qui. Sennò mi tacciano di  insensibile e indifferente  nella migliore delle ipotesi, di fascista e razzista  nella peggiore …e “celà me dépasse“ dicono i francesi.

Esclusiva di Ticinolive

Relatore

View Comments

  • ... in realtà la locuzione "democrazia cristiana" avrebbe ancora un senso ... se la si prendesse letteralmente sul serio.
    Si tratterebbe di una democrazia con dei paletti. Quelli che impedirebbero di rubare in compagnia.
    Ma siccome i cristiani sono ormai vieppiù appestati dal costruttivismo di tutti i partiti, che non si fa scrupolo di violare con nonchalance i comandamenti civici del decalogo, togliere la parola "cristiano" dalle sigle dei partiti che si dicono (ma che non lo sono) di ispirazione cristiana mi sembra più che corretto.

Recent Posts

Riconosciute due madri ad un bambino nato in vitro. Dove porta il transumanesimo?

Liliane Tami, filosofa e bioeticista La recente sentenza della Corte di Cassazione che riconosce legalmente…

5 ore ago

33 anni or sono: La mafia uccise Giovanni Falcone. L’eredità di un uomo giusto

Il 23 maggio 1992, alle 17:58, un boato squarciò l’autostrada A29 all’altezza di Capaci. Una…

7 ore ago

Il Marchio della Bestia

La visione di Giovanni si oscurò. Un’ombra fredda calò sul cielo come un manto funebre.…

8 ore ago

Cio’ che il mondo economico non vuole vedere

Nei giorni scorsi su entrambi i quotidiani del nostro cantone è apparso un publiredazionale a…

15 ore ago

Il Sigillo dell’Agnello

Un racconto ispirato all’Apocalisse di Giovanni Nel silenzio bruciante dell’isola di Patmos, un uomo anziano…

19 ore ago

Da Rosemary’s Baby a Batman, i film maledetti

Tra finzione e realtà. Con questo titolo il quotidiano italiano La Stampa presenta una carrellata…

1 giorno ago