Appunti

L’omicidio di Brian Thompson e il Killer anti-capitalista

L’omicidio di Brian Thompson, CEO della compagnia assicurativa UnitedHealthcare, ha scosso gli Stati Uniti. L’assassino ha lasciato un messaggio enigmatico sulle pallottole usate nel crimine, con le parole “Delay, Deny, Defend” (ritarda, nega, difendi), un chiaro riferimento a un libro del giurista Jay Feinman. Questo libro del 2010 analizza come alcune compagnie assicurative adottino tattiche aggressive per evitare il pagamento di risarcimenti, ritardando, negando o contestando le richieste degli assicurati.

UnitedHealth Group, uno dei principali colossi della sanità a livello globale, ha una capitalizzazione di mercato attuale di circa 520 miliardi di dollari al 10 dicembre 2024. Negli ultimi anni, l’azienda ha mostrato una crescita costante nel settore, consolidando la sua posizione tra le imprese più importanti del mondo.

L’omicidio sembra voler richiamare attenzione sulle presunte pratiche scorrette delle assicurazioni, ma non è ancora chiaro se il killer agisse per motivazioni personali o ideologiche contro il sistema assicurativo. Il gesto è stato interpretato da alcuni come un atto di vendetta o denuncia contro l’industria assicurativa, percepita da molti come ingiusta o disumanizzante​

Il libro “Delay, Deny, Defend” è considerato un manifesto contro queste pratiche e ha alimentato discussioni sui limiti etici dell’industria assicurativa. Tuttavia, associare tali idee a un crimine resta un atto controverso e condannabile.

L’omicidio sembra voler richiamare attenzione sulle presunte pratiche scorrette delle assicurazioni, ma non è ancora chiaro se il killer agisse per motivazioni personali o ideologiche contro il sistema assicurativo. Il gesto è stato interpretato da alcuni come un atto di vendetta o denuncia contro l’industria assicurativa, percepita da molti come ingiusta o disumanizzante​

Luigi Mangione, l”assassin, secondo alcune interpretazioni, avrebbe preso una posizione estrema contro questo sistema, guadagnandosi paragoni con figure rivoluzionarie come Gaetano Bresci, l’anarchico che uccise il re Umberto I d’Italia. La motivazione dietro l’omicidio di Thompson sembrerebbe legata a una denuncia simbolica del sistema assicurativo americano, percepito come ingiusto e oppressivo per molti cittadini. Tuttavia, le indagini sono ancora in corso e non è chiaro se Mangione sia effettivamente l’autore del crimine o un simbolo per chi si oppone a tale sistema

Il libro “Delay, Deny, Defend” è considerato un manifesto contro queste pratiche e ha alimentato discussioni sui limiti etici dell’industria assicurativa.

Relatore

Recent Posts

La porta del trascendente: la mostra di Rinaldo Invernizzi a Castagnola

A Castagnola, sopra Lugano, accanto alla suggestiva chiesa di San Giorgio, con una vista che…

20 ore ago

​Il Coinvolgimento della Corea del Nord nella Guerra in Ucraina: Un Nuovo Fronte nella Geopolitica Globale

​ Il conflitto in Ucraina ha assunto una dimensione sempre più internazionale con il coinvolgimento…

20 ore ago

Lugano: inaugurata la Libreria Libera. Un luogo d’incontro per persone dotate di senso critico

L'inaugurazione della nuova Libreria Libera di Filippo e Lucia Rossi in Piazza Carducci 1 ,…

1 giorno ago

Breve riflessione sulla cattiveria

La gente, forse, non è cattiva, ma lo diventa. Tuo figlio è stato bocciato a…

1 giorno ago

Isaac Pintosevich : “Prendi la tua vita in mano, diventa il padrone di te stesso!” – di Olga Daniele

Olga Daniele è appena tornata da Kiev, dove ha partecipato a un evento che potremmo definire…

2 giorni ago

Fra nove giorni scocchera’ il compleanno: ottanta anni da quell’ultima ricorrenza. Il 20 aprile

Ottanta anni fa, a Berlino. Dunque parli dell’aprile 1945. Fra nove giorni sarà il 20…

2 giorni ago

This website uses cookies.