Passepartout

Hunter Biden NON ha ricevuto il perdono presidenziale!!

Hunter Biden, il figlio del presidente degli Stati Uniti Joe Biden, è stato oggetto di numerose indagini e controversie negli ultimi anni, ma non è mai stato incarcerato. Le accuse principali che lo hanno coinvolto riguardano:

1. Accuse relative alle armi da fuoco

Hunter Biden è stato accusato di aver mentito in un modulo federale per l’acquisto di un’arma da fuoco, omettendo di dichiarare il suo consumo di droghe, il che costituisce una violazione della legge federale. Tuttavia, ha raggiunto un accordo con i procuratori che prevedeva un periodo di riabilitazione e il possibile annullamento delle accuse se rispettava le condizioni dell’accordo.

2. Reati fiscali

Hunter Biden è stato anche accusato di non aver pagato le tasse in alcuni anni. Ha ammesso di non aver adempiuto a pieno ai suoi obblighi fiscali ma ha successivamente sanato parte dei suoi debiti.

3. Altre indagini

Sono in corso altre indagini sulle sue attività finanziarie, incluso il lavoro in società estere (ad esempio Burisma, in Ucraina), e sui suoi rapporti d’affari internazionali. Questi aspetti sono stati politicamente controversi ma non hanno portato a incriminazioni definitive finora.

Grazia presidenziale?

Hunter Biden non ha ricevuto alcun perdono presidenziale, e la possibilità che il presidente Joe Biden intervenga in tal senso è oggetto di speculazioni. Tuttavia, concedere la grazia potrebbe avere forti ripercussioni politiche, date le tensioni partigiane negli Stati Uniti.

Se vuoi, posso verificare se ci sono aggiornamenti recenti.

allora i giornali scrivono delle bufale…

È possibile che alcune notizie siano esagerate o fraintese, specialmente quando riguardano figure politiche di alto profilo come Hunter Biden. Spesso, i media riportano speculazioni, insinuazioni o interpretazioni di eventi che non corrispondono necessariamente ai fatti. Inoltre, alcune fonti potrebbero avere un’agenda politica e tendere a distorcere o enfatizzare certi aspetti della storia.

Relatore

Recent Posts

Shock CBDC in Europa: l’euro digitale arriverà a ottobre 2025?

di Tiziano Boccacini, imprenditore Una recente dichiarazione inattesa di Christine Lagarde indica ottobre 2025 come…

2 ore ago

La sacra sindone

La Sindone di Torino è un tessuto di lino intrecciato, realizzato da un tessitore professionista,…

14 ore ago

Marine Le Pen e l’ineleggibilità: il crollo della democrazia.

di Davide Scapaticci La condanna penale inflitta a Marine Le Pen - con relativa pena…

15 ore ago

Libertà o potere – La conferenza che ci interroga sulle costituzioni e il loro ruolo governativo. Con Eugenio Capozzi, a Lugano, Mercoledì 2 aprile

Eugenio Capozzi a Lugano con un'introduzione di Carlo Lottieri: una riflessione sul costituzionalismo e la…

23 ore ago

Oggi come allora “bontà a Battifollo” – Il Biscottificio Primo Pan nel cuore del Piemonte

Vi raccontero' una storia di tradizione italiana, cuneese per l'esattezza, fatta di  antichi valori legati…

1 giorno ago

Il caso di beatificazione di Carlo Acutis e il bisogno di nuovi santi

Il 27 aprile Carlo Acutis sara' sara' santo. E' stata avviata la beatificazione di Carlo…

1 giorno ago

This website uses cookies.