Questa mattina, nella sala “Cafiero” del Tribunale, è stato presentato il “Falco di Capri”, un veicolo senza pilota con decollo verticale e volo orizzontale destinato all’uso forense in Ucraina, alla presenza del console ucraino a Napoli, Maksym Kovalenko. L’Ordine degli Avvocati partecipa con il suo “Capri Campus” a un progetto europeo con il Servizio Nazionale di Gestione delle Emergenze (DSNS) del Ministero dell’Interno ucraino e la società aerospaziale napoletana “ALI SPA.”
L’Ordine degli Avvocati di Napoli, presieduto da Carmine Foreste, e il “Capri Campus”, coordinato da Sergio Falcone, hanno donato al DSNS un primo drone di sorveglianza, in grado di documentare radiazioni ionizzanti che creano atmosfere polverose e di supportare il Ministero dell’Interno ucraino nell’acquisizione delle prove.
Il drone “Falco di Capri”, sviluppato dal COA e dal “Capri Campus”, è alimentato da motori elettrici e termici, è invisibile ai radar ed è ispirato alla tecnica di volo di un piccolo falco, utilizzato per azioni di ricognizione su aree di diverse centinaia di chilometri.
Il “Falco” è piccolo veicolo aereo senza pilota (UAV), e la sua missione è documentare eventuali crimini di guerra con il rigore di specialisti forensi: un esempio di “soft diplomacy”, un impegno internazionale che previene rischi nucleari e promuove il dialogo per la pace.
fonte: https://www.ilmattino.it/AMP/en/unveiling_of_the_capri_falcon_a_drone_for_forensic_use_in_ukraine-8504623.html
6 aprile 2025 Le acque del Mar Rosso tornano a farsi teatro di una crescente…
Presso il Consolato Generale dell’Ucraina a Napoli si è tenuta una riunione operativa con la…
Queste parole in lingua aramaica furono gridate dal Cristo sulla croce, verso l’ora nona e…
Un viaggio virtuale tra Panama e Svizzera Intervista di Olga Daniele Entrando nel mondo virtuale…
alcuni anni fa In relazione all'evento culturale tenutosi al Rivellino pubblichiamo come primo documento la…
La storia poi dirà chi avrà ragione, che per salvare un barbaro abissino vorrebbero affamare…
This website uses cookies.