ASSASSINIO NELLA CATTEDRALE
Accadde 853 anni fa

29 dicembre 1170
“Will no one rid me of this turbulent priest?”
La voce del re era irata. Il suo sguardo penetrante incrociò lo sguardo di quattro cavalieri. I quattro cavalieri partirono, al galoppo verso Canterbury.
Il re era Enrico II e i nomi dei cavalieri erano Reginald fitzUrse, Hugh de Morville, William de Tracy e Richard le Breton.
A Canterbury risiedeva l’arcivescovo. Il suo nome era Tomaso Becket e un tempo era stato amico del re. I cavalieri uccisero Becket nella sua stessa cattedrale, a colpi di spada. L’arcivescovo cadde invocando il martirio. Era il 29 dicembre 1170.

“Io non volevo questo!” esclamò il re. Sarà stato sincero? Chiese perdono al papa e il papa (non subito) lo perdonò. Il re compì un pellegrinaggio espiatorio in Terrasanta.
Il popolo venerò Becket come un grande santo e ricoprì la sua tomba di doni e fiori. Molti miracoli accaddero in quel luogo.