La questione dei testicoli di Papa Giovanni VIII è legata alla leggenda della Papessa Giovanna, una figura apocrifa e non storicamente accertata. Secondo la leggenda, la Papessa Giovanna sarebbe stata una donna che riuscì a farsi eleggere Papa fingendosi uomo. Si racconta che la scoperta del suo sesso avvenne quando diede alla luce un figlio in pubblico.
Questa storia, nata nel Medioevo, ha alimentato curiosità e speculazioni, portando all’idea che i papi dovessero sottoporsi a una sorta di verifica fisica per assicurarsi che fossero uomini. Si parla del cosiddetto “sedia stercoraria”, una sedia con un foro che sarebbe stata usata per questa verifica. Tuttavia, gli storici moderni considerano queste storie come miti o satire senza fondamento storico.
Papa Giovanni VIII, vissuto nell’800 d.C., fu un pontefice reale e non ha alcuna connessione documentata con questa leggenda. Era un uomo, e non ci sono dubbi sulla sua identità di genere.
Eugenio Capozzi a Lugano con un'introduzione di Carlo Lottieri: una riflessione sul costituzionalismo e la…
Il 27 aprile Carlo Acutis sara' sara' santo. E' stata avviata la beatificazione di Carlo…
Rudolf Steiner: L’Eterna Fiamma della Saggezza e della Libertà Nel crepuscolo dell’umanità contemporanea, dove il…
di Tito Tettamanti È il titolo, non molto felice secondo la critica, che la Presidente…
di Liliane Tami, filosofa della Scienza, Bioeticista e Manager sanitario. Attualmente vi è un conflitto…
Kondwiramour Nel cuore pulsante di Firenze, tra le sue torri e i suoi giardini segreti,…
This website uses cookies.