La battaglia è la famosa Battaglia di Agincourt, combattuta il 25 ottobre 1415 durante la Guerra dei Cent’anni tra gli inglesi, comandati da re Enrico V, e i francesi.
Enrico V, malgrado fosse stanco e in inferiorità numerica, sfruttò sapientemente la posizione strategica e la composizione del suo esercito. Ecco i momenti salienti della battaglia:
La vittoria inglese ad Agincourt consolidò la posizione di Enrico V e fu un momento decisivo nella Guerra dei Cent’anni. Nonostante l’inferiorità numerica, l’abile tattica inglese e l’uso massiccio degli arcieri permisero una vittoria schiacciante contro un esercito francese più numeroso ma meno organizzato.
La battaglia divenne famosa anche per il coraggio e la determinazione degli inglesi e fu celebrata in molte opere, inclusa la famosa rappresentazione di Shakespeare nel suo dramma Enrico V.
"Il giusto che soffre e l'empio che gode" Piero della Francesca, Flagellazione di Cristo Pensiero…
con Roberto Siconolfi e Stefano Davide Bettera https://youtu.be/33XLgAd8v84?si=lCPhVBraZfG2j5Zf Con Stefano Davide Bettera, una critica dell’ideologia…
Liliane Tami Le politiche di Vladimir Putin in Russia, a partire dalla sua ascesa al…
L'ultima visita della presidente del Consiglio italiana, Giorgia Meloni, a Donald Trump si è svolta…
Un percorso complesso Affrontare le cure chemioterapiche e il percorso verso uno stato di salute…
La proposta cristiana è sempre viva. E continua a parlare al cuore dell’uomo contemporaneo Nel…
This website uses cookies.