Cultura

26 dicembre 1476 – Milano – Il Duca cade assassinato

galeazzo1galeazzo1Gian Galeazzo Sforza, duca di Milano, dissoluto e crudele, temuto e odiato, morì così.

Galeazzo MariaGaleazzo MariaIl 26 dicembre 1476, una gelida giornata d’inverno, andò a sentir messa nella chiesa di S. Stefano. Tre congiurati – Giovanni Andrea Lampugnani, Carlo Visconti e Girolamo Olgiati – avevano preparato il colpo per quella data. All’arrivo del duca, Lampugnani gli s’inginocchiò dinnanzi nel gesto del supplicante, ma all’improvviso estrasse un pugnale e lo colpì due volte al ventre. Anche gli altri congiurati gli furono addosso. Il duca morì e gli assassini tentarono la fuga nel parapiglia. Ma Lampugnani incespicò, cadde a terra e fu massacrato all’istante; Visconti e Olgiati si dileguarono. La polizia diede loro la caccia, il popolo non si sollevò, contro le speranze dei congiurati. Nessuno li aiutò, neppure i loro familiari, ed essi furono catturati, giudicati e condannati a morte. La pena per gli uccisori del capo dello stato era lo squartamento. Sul patibolo, ormai nelle mani del carnefice, Girolamo Olgiati pronunciò queste parole:

“Mors acerba, fama perpetua, stabit vetus memoria facti”

Relatore

Recent Posts

CALENDA, LA POST DEMOCRAZIA E I “PARTITI DA SCIOGLIERE”

di Fabio Traverso | Ci è capitato nel recente passato di soffermarci sul fenomeno della…

2 ore ago

La necessaria crescita culturale per assicurare quella economica

Francesco Pontelli - Economista - 28 Marzo 2025 Ogni delocalizzazione produttiva ha ottenuto la propria motivazione…

3 ore ago

Forse definirlo “pazzo” non serve

​Il 2 aprile 2025, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l'introduzione di…

9 ore ago

Da studi numerici, risolto il mistero della formazione delle placche tettoniche

La superficie della Terra, la litosfera, è un puzzle gigante formato da 53 placche tettoniche.…

14 ore ago

64 anni fa si suicidò Hemingway

Era un torrido sabato di luglio, a Ketchum nell'Idaho, quel 1º luglio 1961. Mary Welsh,…

22 ore ago

“Scrivere correttamente in russo contraddistingue una persona moderna” – Sabato 8 aprile si farà il dettato alla SUPSI – Intervista a Victoria Erokhina

Oggi Francesco De Maria intervista Victoria Erokhina, di Mosca, residente a Savosa, coordinatrice dell'evento culturale TOTALNIY DIKTANT. otto…

22 ore ago