Oggi le ragazzine vanno in giro a fare il “Calippo Tour”. Papa Francesco col suo libro “Sei unica” sta cercando di dialogare con loro proponendogli di vivere virtuosamente, imitando la Vergine.
Come ci insegnano Dante, Petrarca, Guido Guinizzelli e i poeti dell’amor Cortese, quando un uomo è innamorato è capace di esprimere il proprio amore attraverso un lirismo altissimo. La lode alla donna è un genere letterario che, soprattutto nel medioevo, con l’amor cortese in Italia e in Germania e i minnesaenger, in Germania, ha avuto un grandissimo successo.
E, anche i preti innamorati della Vergine sono capaci di creare componimenti d’amore d’una bellezza struggente: San Tommaso, ad esempio, ha scritto un commento di una bellezza incommensurabile all’Ave Maria.
Ebbene, Papa Francesco, con questo suo ultimo libro da sacerdote innamorato della Santissima Maria Vergine – come è giusto che sia- ha voluto tessere le sue lodi affinchè la Vergine diventi esempio e modello per tutte le donne sulla terra.
Oggi le donne a causa della rivoluzione sessuale del 1968 sono divenute più aggressive e meno inclini alla famiglia, sono in competizione con gli uomini e a causa del femminismo hanno perso la loro anima femminile , mansueta, docile e materna: per questo è importantissimo oggi valorizzare l’esempio della Vergine Maria, affinchè più ragazze possibili cerchino di ispirarsi a lei e vivano imitando le sue virtù.
Papa Francesco, con questo libro colorato, sta cercando di parlare alle ragazzine per convertirle verso alla via del bene, dell’amore e del pudore prima che se ne vadano in giro a fare il ” Calippo Tour” : questo suo testo, oggi, è preziosissimo.
Chi è duro di cuore e rigido come un fariseo si lascia ingannare, forse, dal linguaggio semplice o dalla copertina rosa, ma non bisogna cascare nell’inganno della superbia e credere di saperne più del pontefice: questo libro è stato voluto dallo Spirito Santo e, soprattutto, è un libro d’amor casto di un uomo che, per amore della Santissima Vergine, ha scelto la via del celibato.
Il Papa, i preti e chi ha la grazia del misticismo può godersi l’amore ultraterreno della Vergine attraverso la scrittura, la preghiera, l’arte e la contemplazione, e ciò è una grazia bellissima.
Oggi purtroppo molte persone, a causa dei difficili tempi post-moderni in cui viviamo, si sono costruiti una corazza di durezza attorno al cuore e non comprendono quando sia bello e dolce questo libro scritto da un Pontefice innamorato della Vergine.
Amare troppo – nel modo giusto, attraverso la comprensione, il perdono e la misericordia, non nella licenziosità- non è mai un male.

