Generico

San Pio X – il santo della tradizione contro al modernismo

San Pio X (Giuseppe Sarto, 1835-1914) fu papa dal 1903 al 1914 e una delle figure più importanti nella lotta contro il modernismo. Durante il suo pontificato, difese strenuamente la dottrina cattolica dalle influenze che riteneva pericolose per la fede, come il relativismo teologico e le nuove interpretazioni della Scrittura.

Nel 1907 pubblicò l’enciclica “Pascendi Dominici Gregis”, in cui condannava il modernismo, definendolo come “la sintesi di tutte le eresie.” Il modernismo, secondo Pio X, cercava di reinterpretare la fede cattolica alla luce delle scoperte scientifiche e dei cambiamenti culturali contemporanei. La sua battaglia contro il modernismo incluse la creazione di un giuramento antimodernista, che divenne obbligatorio per il clero.

Pio X promosse anche un catechismo semplificato e accessibile per insegnare la dottrina cristiana ai fedeli in modo chiaro. Il Catechismo di San Pio X è un testo conciso e diretto, che punta alla formazione religiosa di base, particolarmente utile per i bambini e i laici.

Pio X è ricordato come un pontefice rigoroso nella difesa della tradizione cattolica, ma anche come una figura pastorale, impegnata nella promozione dell’istruzione religiosa e della santità del clero.

L

Relatore

Recent Posts

TANAnai LIBERA TUTTI – Concerto

Concerto live di Tananai per la prima volta a Lugano organizzato dalla Horang Music Ieri 4 Aprile al…

7 ore ago

E’ pazzo? Yes/No. Inoltre, viene discusso un altro punto importante

La domanda è provocatoria, e ci sta! Ma prima di tutto, va chiarito un punto…

8 ore ago

L’Archetipo di Maria e la Chiesa come Ur-Sacrament: Semmelroth e la Lumen Gentium

Liliane Tami | Un archetipo è una forma originaria, un modello primigenio che rappresenta una…

23 ore ago

“L’arte è necessaria per vivere” – Intervista a Liliana Bressanelli di “Absolute Art”

Abbiamo visitato ieri, con vivo interesse, la nuova galleria "Absolute Art", inaugurata nello scorso ottobre…

1 giorno ago

“La parrucca viola” – Religione, magia, esoterismo in G.K. Chesterton

Dalla "Saggezza di padre Brown" Un Duca bizzarro, rintanato nel suo avito castello sperduto nelle…

1 giorno ago

La parata delle mummie e la maledizione di Tutankhamon

Donde viene la maledizione di Tutankhamon? La calura non era clemente, in quel giorno di…

1 giorno ago

This website uses cookies.