Generico

La prima presidente donna del Messico, Claudia Sheinbaum.

Claudia Sheinbaum si definisce ” Figlia del 1968″ ed è destinata a fare la storia diventando la prima donna presidente del Messico il 1° ottobre 2024. La sua elezione, con una vittoria del 58% dei voti, rappresenta la continuazione del progetto politico iniziato da Andrés Manuel López Obrador (AMLO) e della sua “Quarta Trasformazione” (4T). Questo programma di riforme, volto a combattere la corruzione e ridurre le disuguaglianze, ha caratterizzato il mandato di AMLO, che si è concluso con un’elevata popolarità, attorno al 70%.

Sotto il governo di López Obrador, il Messico ha raggiunto risultati notevoli sia sul piano economico che sociale. La crescita del PIL, la stabilità del peso, la riduzione della povertà e il miglioramento del salario minimo sono stati i punti di forza del suo mandato. Il paese è anche riuscito a migliorare il proprio posizionamento internazionale, diventando un partner commerciale strategico per gli Stati Uniti.

La sfida di Sheinbaum sarà duplice: mantenere il progresso interno e consolidare il ruolo del Messico in un contesto geopolitico multipolare. Ha promesso di portare avanti le politiche sociali di AMLO e di rafforzare i legami con le potenze emergenti, garantendo che il Messico rimanga un ponte tra Nord e Sud America, e tra Occidente e Asia.

La sua leadership rappresenta una svolta storica, non solo per il Messico ma anche per tutta l’America Latina, con un messaggio di continuità e rinnovamento delle politiche del suo predecessore.

Claudia Sheinbaum, nata a Città del Messico, proviene da una famiglia ebrea laica con radici aschenazite e sefardite. Entrambi i suoi genitori, Carlos Sheinbaum Yoselevitz e Annie Pardo Cemo, sono scienziati, e lei stessa ha avuto una carriera accademica di rilievo, studiando fisica all’Università Nazionale Autonoma del Messico (UNAM) e ottenendo un dottorato in ingegneria energetica.

Dopo aver ricoperto incarichi come ricercatrice e aver collaborato con l’Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC), Sheinbaum è entrata in politica nel 2000, unendosi al governo di Andrés Manuel López Obrador come Segretario dell’Ambiente di Città del Messico. Ha implementato importanti progetti urbani, tra cui il Metrobus e la circonvallazione Anillo Periférico.

Relatore

Recent Posts

Apollo nell’Eden: il trionfo della bellezza nella pittura di Amirata Winter

Apollo nell'Eden: in questi giorni a Lugano, alla fiera dell'artigianato e del lusso YouNique, nella…

20 ore ago

“Death is nothing at all” ci assicura il Canonico di St. Paul’s

In questo giorno di riflessione e di lutto vi proponiamo una celebre poesia, che suona…

1 giorno ago

La saggezza, astuzia cinese pazientemente scava la fossa sotto i piedi di Taiwan – di Vittorio Volpi

D’ora in poi anche il Nicaragua, dopo aver bruscamente interrotto le relazioni con Taiwan, ha…

1 giorno ago

6 agosto 2019, Rivellino. Il maestro Wang Yigang inaugura la sua mostra con una performance – Immagini di David Cuciz

Due anni or sono avemmo il maestro Tong, oggi abbiamo il maestro Wang. La Cina, la grande Cina, antica…

1 giorno ago

“Il calabrone non è adatto al volo. Ma lui non lo sa e continua a volare!” – Simona Genini si batte per la sopravvivenza di Lugano Airport

Ripesco questa intervista (2019) e ci aggiungo un complimento. Ticinolive da tempo si mostra scettico…

1 giorno ago

Filippo d’Orléans, il Reggente, era un perverso?

Il Reggente di Francia dal 1715 al 1723 fu Filippo d'Orléans (1674-1723), nipote di Luigi…

1 giorno ago

This website uses cookies.