Il banchiere siciliano Michele Sindona morì il 22 marzo 1986 in circostanze misteriose, mentre si trovava in carcere in Italia. Sindona era stato un influente finanziere e banchiere internazionale, coinvolto in scandali finanziari legati alla mafia, alla loggia massonica P2 e al Vaticano. La sua morte avvenne per avvelenamento da cianuro, e i dettagli intorno a questo evento sono stati oggetto di speculazioni e sospetti.
Nel 1980, Sindona fu condannato negli Stati Uniti per bancarotta fraudolenta e altri reati legati alla gestione della Franklin National Bank, che era fallita sotto la sua direzione. Fu estradato in Italia nel 1984 per affrontare accuse relative al suo coinvolgimento nella bancarotta del Banco Ambrosiano e altri reati finanziari. Nel 1986, era detenuto nel carcere di Voghera in attesa di ulteriori processi, dopo essere stato condannato all’ergastolo per l’omicidio del suo collaboratore Giorgio Ambrosoli, il liquidatore del suo impero finanziario.
Il 20 marzo 1986, pochi giorni dopo essere stato condannato all’ergastolo per l’omicidio Ambrosoli, Sindona bevve un caffè che gli fu servito nel carcere. Poco dopo si sentì male e cadde in coma. Due giorni dopo, il 22 marzo, morì. L’autopsia rivelò che era stato avvelenato con cianuro.
La morte di Sindona è stata oggetto di numerose teorie e speculazioni. Le due principali ipotesi sono:
Nonostante le indagini, il caso della morte di Michele Sindona rimane avvolto nel mistero, con dubbi persistenti sulle reali circostanze che hanno portato al suo avvelenamento.
Concerto live di Tananai per la prima volta a Lugano organizzato dalla Horang Music Ieri 4 Aprile al…
La domanda è provocatoria, e ci sta! Ma prima di tutto, va chiarito un punto…
Liliane Tami | Un archetipo è una forma originaria, un modello primigenio che rappresenta una…
Abbiamo visitato ieri, con vivo interesse, la nuova galleria "Absolute Art", inaugurata nello scorso ottobre…
Dalla "Saggezza di padre Brown" Un Duca bizzarro, rintanato nel suo avito castello sperduto nelle…
Donde viene la maledizione di Tutankhamon? La calura non era clemente, in quel giorno di…
This website uses cookies.