Passepartout

Da Camillo a Silvio

la stupenda proprieta’ di arcore appateneva al marchese camillo casati stampa di soncino. nel 1970 successe un fatto sconvolgente. quale?

Nel 1970, la proprietà di Arcore appartenente al marchese Camillo Casati Stampa di Soncino fu al centro di un evento tragico e sconvolgente. Il marchese, noto per il suo stile di vita stravagante e libertino, commise un omicidio-suicidio che sconvolse l’Italia. La notte del 30 agosto 1970, in un impeto di gelosia, il marchese uccise la moglie Anna Fallarino, una famosa modella e attrice, e il suo giovane amante, Massimo Minorenti. Dopo averli colti insieme nella villa, li colpì mortalmente con un fucile e poi si tolse la vita.++++++++++

Questo tragico evento portò alla fine della dinastia Casati Stampa, e la villa di Arcore, insieme agli altri beni della famiglia, fu messa in vendita. Negli anni successivi, la proprietà fu acquistata da Silvio Berlusconi, che la trasformò nella sua famosa residenza privata.D

e’ sicuro che il fatto letale avvenna ad arcore?

Il fatto letale che coinvolse il marchese Camillo Casati Stampa di Soncino, sua moglie Anna Fallarino e il giovane Massimo Minorenti non avvenne ad Arcore, ma in un appartamento di Roma, in via Puccini. Fu lì che, il 30 agosto 1970, il marchese compì l’omicidio-suicidio, uccidendo la moglie e l’amante con un fucile da caccia prima di togliersi la vita.

La villa di Arcore, invece, era una delle proprietà della famiglia Casati Stampa, ma non fu il luogo del tragico evento. Dopo questi fatti, la proprietà fu messa in vendita e poi acquistata da Silvio Berlusconi.

Relatore

Recent Posts

Risultati votazione in Germania: Grande successo per l’AfD guidato da Alice Weidel

In testa l'Unione Cdu-Csu col 29% Afd al secondo posto col 19,6 % Trump esulta…

2 ore ago

Come nascono le 21 idee per star bene. Intervista a Gennaro Ponte

Perché parlare, in un saggio pensato per far dialogare i saperi  che “dovrebbero uscire dalle  mura accademiche…

2 ore ago

Il cuore di Faraone

Il cuore di Faraone era duro come la pietra, ma Dio seppe spezzarlo. Erano giorni che…

7 ore ago

Cronache da un paese disperato – di Claudio Martinotti Doria

Dopo aver toccato il fondo stiamo scavando per sotterrarci con le nostre stesse mani *…

9 ore ago

Gender – di Candida Mammoliti

Credo che a ognuno di noi sia capitato di chiedersi, cosa si intenda in senso…

11 ore ago

“Regina e schiava” – Poesia di Daniela Patrascanu

Il tuo stupore premia il mio sguardo. Il suo rancore fa vibrare l’arpa dei miei…

21 ore ago

This website uses cookies.