Il pensiero del giorno

Quante donne nell’Esercito elvetico?

immagine Pixabay (da Wikipedia)

Esordisco citando un detto di Nietzsche: “l’uomo è fatto per la guerra e la donna per il riposo del guerriero”. Ma queste sono idee superate, bisogna aggiornarsi. Il principio di parità uomo-donna è iscritto nella costituzione, è ben vero, ma i più dotti giuristi ci spiegano che esso non si applica in questo caso. Io penso che una donna – soprattutto in un esercito moderno – possa essere un buon soldato tanto quanto un uomo. Magari migliore. Quindi incentiverei l’arruolamento femminile – proponendo qualche interessante vantaggio – senza tuttavia introdurre un obbligo legale, puntando a trasformare quello striminzito 0,9% di donne soldato elvetiche in un 5% o 10%.

Pare che l’esercito svizzero abbia bisogno di più militi per colmare le fila. Bisogna però osservare che l’esercito attuale è molto più piccolo di quello di trent’anni fa. Se mancano militi è forse perché vengono concesse esenzioni troppo facili.

Maschile o femminile l’esercito ci vuole, anche se la sinistra, operosa come un castoro, da anni lavora per abolirlo.

francesco de maria in risposta a una domandina di Lorenzo Quadri (Mdd)

Relatore

Recent Posts

Shock CBDC in Europa: l’euro digitale arriverà a ottobre 2025?

di Tiziano Boccacini, imprenditore Una recente dichiarazione inattesa di Christine Lagarde indica ottobre 2025 come…

3 ore ago

La sacra sindone

La Sindone di Torino è un tessuto di lino intrecciato, realizzato da un tessitore professionista,…

16 ore ago

Marine Le Pen e l’ineleggibilità: il crollo della democrazia.

di Davide Scapaticci La condanna penale inflitta a Marine Le Pen - con relativa pena…

16 ore ago

Libertà o potere – La conferenza che ci interroga sulle costituzioni e il loro ruolo governativo. Con Eugenio Capozzi, a Lugano, Mercoledì 2 aprile

Eugenio Capozzi a Lugano con un'introduzione di Carlo Lottieri: una riflessione sul costituzionalismo e la…

1 giorno ago

Oggi come allora “bontà a Battifollo” – Il Biscottificio Primo Pan nel cuore del Piemonte

Vi raccontero' una storia di tradizione italiana, cuneese per l'esattezza, fatta di  antichi valori legati…

1 giorno ago

Il caso di beatificazione di Carlo Acutis e il bisogno di nuovi santi

Il 27 aprile Carlo Acutis sara' sara' santo. E' stata avviata la beatificazione di Carlo…

2 giorni ago

This website uses cookies.