Estero

Aveva 25 anni ed era un sacerdote Augustale | Il Vesuvio esplose, ritrovato il suo cervello

Dall’oblio delle tenebre di una Storia che sembrava perduta per sempre, emerge nuova luce. Sangue, ossa, cervello. E’terribile come l’umanità permanga nell’essenza. Si tratta di frammenti di cervello carbonizzati, che a prima vista parevano vetro nero. Poi, analizzati dal laboratorio di Ostebiologia umana e Antropologia forense del Dipartimento di Scienze biomediche dell’Università di Napoli, sotto la guida dell’antropologo Pier Paolo Petrone, che firma l’articolo sul prestigioso taboid New England Journal of Medicine, hanno mostrato la composizione dei trigliceridi grassi del cervello nonché delle proteine del capello. Cervello, quindi.

Ricostruire il dna del giovane uomo sarà impresa ardua per l’alterazione che subirono i tessuti della vittima, dovuta a una pressione talmente alta che gli fece esplodere il cranio e la cui catastrofe si propagò addirittura per 10 km.

Lo scheletro del giovane sacerdote fa parte di un’ultima scoperta di 80 corpi rinvenuti recentemente a Pompei, che, secondo Petrone, morirono sul colpo e subirono l’esplosione dopo il decesso.

Non se ne accorse, quindi, quel giovane che dalle analisi risulta avere dai 20 ai 25 anni,  che quella tragica notte del 79 dC, il 24 agosto, all’ora settima, dormiva a pancia in giù, quando il materiale piroclastico lo sommerse, ed il cervello gli esplose.

Aveva 20 anni, dormiva nel Sacello degli Augustali, e rimarrà per sempre il sacerdote del Vesuvio.

Relatore

Recent Posts

LA POESIA COME RITROVAMENTO

di Emanuele Martinuzzi Approcciarsi a parlare del linguaggio è sempre in qualche modo entrare in…

44 minuti ago

Deutschland Alles Gut?

 Francesco Pontelli - Economista - 24 Febbraio Al di là delle solite e patetiche dichiarazioni…

6 ore ago

Al Pensiero Unico dobbiamo resistere, anche se ci sembra onnipotente”. Un’ora con Alexandr Dugin

L'unico articolo "evoliano" del blog Con calma e razionalità, oltre l'isteria. Un filosofo da ascoltare,…

6 ore ago

Salto degli Sposi, quella tragica leggenda, sede di una nuova tragedia

Nel 1871, Massimiliano Pirihoda e Anna Stareat, si suicidarono per amore. Lui era arrivato in…

11 ore ago

Una macchina abbandonata nel Bronx e un’altra a Palo Alto

Ci siamo imbattuti per caso nel web in questo testo; l'abbiamo trovato interessante e l'abbiamo…

12 ore ago

Il robot Protoclone e l’incubo di Frankenstein. La Hybris della scienza

Nel cuore del XXI secolo, la tecnologia continua a superare i limiti imposti dalla natura,…

1 giorno ago

This website uses cookies.