“La narrazione di Arthur Gordon Pym” (in originale The Narrative of Arthur Gordon Pym of Nantucket) è l’unico romanzo completato scritto da Edgar Allan Poe. Pubblicato nel 1838, è un’opera che mescola avventura marinaresca, elementi gotici, e tematiche horror e soprannaturali.
Il romanzo segue le avventure di Arthur Gordon Pym, un giovane di Nantucket che decide di imbarcarsi di nascosto su una baleniera, la Grampus, insieme all’amico Augustus. Durante il viaggio, Pym sperimenta una serie di eventi catastrofici e sovrannaturali.
“La narrazione di Arthur Gordon Pym” è considerato un romanzo enigmatico e ambiguo, che ha influenzato diversi scrittori successivi, tra cui Herman Melville e Jules Verne.
di Fabio Traverso | Ci è capitato nel recente passato di soffermarci sul fenomeno della…
Francesco Pontelli - Economista - 28 Marzo 2025 Ogni delocalizzazione produttiva ha ottenuto la propria motivazione…
Il 2 aprile 2025, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l'introduzione di…
La superficie della Terra, la litosfera, è un puzzle gigante formato da 53 placche tettoniche.…
Era un torrido sabato di luglio, a Ketchum nell'Idaho, quel 1º luglio 1961. Mary Welsh,…
Oggi Francesco De Maria intervista Victoria Erokhina, di Mosca, residente a Savosa, coordinatrice dell'evento culturale TOTALNIY DIKTANT. otto…
This website uses cookies.