Un grave dissidio opponeva il re di Francia Filippo IV il Bello al papa Bonifacio VIII. Filippo inviò i suoi emissari Guglielmo di Nogaret e Sciarra Colonna al cospetto del pontefice, che si trovava ad Anagni. Essi, che disponevano di duemila uomini in arme, intimarono a Bonifacio di ritirare la bolla Super Petri Solio, con la quale il monarca francese veniva colpito da scomunica.
Durante la notte tra il 6 e il 7 settembre i soldati entrarono in Anagni e occuparono la città. Il papa fu imprigionato nel suo stesso palazzo. E si mormorò che il manigoldo Sciarra Colonna osasse schiaffeggiare il Santo Padre (ciò non è tuttavia storicamente provato). Il sommo Poeta scrisse:
Perché men paia il mal futuro e ‘l fatto,
veggio in Alagna intrar lo fiordaliso,
e nel vicario suo Cristo esser catto.
Veggiolo un’altra volta esser deriso;
veggio rinovellar l’aceto e ‘l fiele,
e tra vivi ladroni esser anciso.
2012 Il 7 settembre 2012 Francesco De Maria ha incontrato l'imam Jelassi nella sua moschea…
Da una pagina Facebook rubiamo questa tenera poesia d'amore, d'autore (per noi) ignoto. * *…
Nel mondo effervescente della moda, dove il tempo si fonde con la tradizione e l'innovazione…
"Milano FASHION week 2025" LUNEDI PROSSIMO, 24 febbraio ore 18.00, museo della scienza e della…
di Alberto De Marchi Recensione del libro di Cesare Carlo Torella, “I Torrella o…
Gli ultimi giorni sono stati segnati dalle frenetiche negoziazioni fra EU, Ucraina, Russia e USA…
This website uses cookies.