Il 30 ottobre 1938, l’attore americano Orson Welles sconvolse gli Stati Uniti mettendo in scena una versione radiofonica e moderna della “Guerra dei mondi” di H. G. Wells: una radiocronaca in diretta dell’invasione dei marziani.
Welles aveva solo 23 anni e la sua trasmissione fu così ben realizzata e orchestrata che circa 1 milione di radio ascoltatori la scambiarono per un’autentica radiocronaca di una vera invasione aliena della Terra. Il panico fu generale.
Alle 20:00 della vigilia di Halloween la trasmissione iniziò con il consueto bollettino meteo e dopo una serie di canzoni, la normale scaletta dello spettacolo venne interrotta da una “Breaking News” che segnalava l’invasione di strani esseri a tre piedi. La trasmissione – tra segnalazioni apocalittiche e interviste sul campo – si concluse dopo circa un’ora con il rassicurante annuncio che si trattava di uno scherzo di Halloween.
Questo sensazionale debutto diede a Welles la celebrità e gli fece ottenere un contratto per tre film con la casa di produzione cinematografica RKO.
Di questi tre film fu ultimata una sola pellicola, “Quarto potere”, nel 1941. Si trattò del più grande successo cinematografico di Welles, considerato ancora oggi “il più bel film della storia del cinema”, secondo un sondaggio di Sight & Sound che ha interpellato oltre 250 critici e registi cinematografici.
(Focus.it)
di Liliane Tami Nell’ombra dei testi canonici, celati agli occhi dei più e serbati nei…
In testa l'Unione Cdu-Csu col 29% Afd al secondo posto col 19,6 % Trump esulta…
Perché parlare, in un saggio pensato per far dialogare i saperi che “dovrebbero uscire dalle mura accademiche…
Il cuore di Faraone era duro come la pietra, ma Dio seppe spezzarlo. Erano giorni che…
Dopo aver toccato il fondo stiamo scavando per sotterrarci con le nostre stesse mani *…
Credo che a ognuno di noi sia capitato di chiedersi, cosa si intenda in senso…
This website uses cookies.