Generico

La Libia e il gruppo Wagner

In Libia, l’Esercito Nazionale Libico (LNA), guidato da Khalifa Haftar e supportato dal gruppo Wagner, sta muovendo le sue truppe verso la città strategica di Ghadames, vicino al confine con l’Algeria, una mossa che ha sollevato preoccupazioni in Occidente. Questi movimenti sono visti dall’Occidente come una minaccia alla stabilità della regione e come un atto di sfida contro il governo di Tripoli, che è ancora controllato da milizie e sostenuto dalla comunità internazionale.

Il parlamento libico, la Casa dei Rappresentanti (HoR), si è riunito a Bengasi il 13 agosto 2024, presieduto da Aguila Saleh, e ha deciso di conferire a Saleh il ruolo di Comandante supremo dell’esercito. Inoltre, è stata rinnovata la fiducia al governo di Osama Hammad. Queste mosse rappresentano un passo deciso verso la centralizzazione del potere a Bengasi e una sfida diretta all’autorità del governo di Tripoli, considerato illegittimo dal parlamento.

Saleh ha criticato duramente l’accordo di Ginevra del 2020 e ha dichiarato che la Casa dei Rappresentanti non riconoscerà più le istituzioni di Tripoli, in quanto non legittime. L’esercito di Haftar è quindi visto come l’unica forza in grado di stabilizzare il paese e di organizzare le tanto attese elezioni, ostacolate dall’Occidente.

La situazione a Ghadames è cruciale per Haftar, poiché la città ha un’importanza strategica e economica, essendo vicina a giacimenti di gas e petrolio. La presa di Ghadames potrebbe rafforzare la posizione di Haftar sia a livello interno che internazionale, ma il rischio di un confronto militare con le forze di Tripoli, supportate dalla Turchia, rimane alto.

L.T.

Relatore

Recent Posts

Tensioni in Yemen : gli attacchi USA agli Houthi e il messaggio all’Iran

6 aprile 2025 Le acque del Mar Rosso tornano a farsi teatro di una crescente…

6 ore ago

Seminario operativo al Consolato Generale dell’Ucraina a Napoli: focus su Chernobyl e ricostruzione post-bellica

Presso il Consolato Generale dell’Ucraina a Napoli si è tenuta una riunione operativa con la…

6 ore ago

Eli Eli lama sabactàni?

Queste parole in lingua aramaica furono gridate dal Cristo sulla croce, verso l’ora nona e…

18 ore ago

Sotto cento strati di fotografia – Intervista a Jean Jacques Ribi

Un viaggio virtuale tra Panama e Svizzera Intervista di Olga Daniele Entrando nel mondo virtuale…

20 ore ago

“Russofobia” – Ottimo suggerimento di lettura per gli assetati di verità – di Larissa Conti

alcuni anni fa In relazione all'evento culturale tenutosi al Rivellino pubblichiamo come primo documento la…

21 ore ago

La storia poi dirà chi avrà ragione… – di Carlo Vivaldi-Forti

La storia poi dirà chi avrà ragione, che per salvare un barbaro abissino vorrebbero affamare…

1 giorno ago

This website uses cookies.