recensione a cura di Desio Rivera – Piazza Grande
Le procès du chien – CH/F
Regia di Laetitia Dosch
Prima svizzera
In francese con sottotitoli in inglese e tedesco
Niente sottotitoli in italiano
E mi ritrovo, io 74enne, con il bambino che c’è in me. Cresciuto a film di Walt Disney dove animali veri recitavano come fossero umani.
E Cosmos, il cane protagonista, per sguardi, atteggiamenti, emozioni è un attore, un vero attore-cane.
L’ha fatta grossa, lui , soffocato da anni di addomesticamento ma con la voglia di ritrovare il suo verso di lupo, deve affrontare un processo.
Anche la sua avvocata , Avril, è in una situazione simile. In bilico tra due epoche. Quella della tradizione e quella del #me too… Lei, nota per difendere cause perse. Ma con Cosmos no, non vuole perdere. È vero che il cane fa vittime solo donne e i maschi come lui non li degna di aggressioni. Misoginia? L’avvocata, tra le tante tattiche di difesa, si impegnerà per fargli comprendere che maschi e femmine sono uguali, con gli stessi diritti e doveri.
Il film, molto vivace e dai risvolti decisamente comici scorre piacevolissimevolvente.
Ancora un film svizzero che avrà successo al botteghino. Una piacevole nottata di buon umore, buoni sentimenti su panorami e personaggi svizzeri molto poco tradizionali.
Un arrivederci felice al festival che termina qui. E già c’è voglia del prossimo. Ad agosto o prima o dopo. Ma che ci sia!
Apollo nell'Eden: in questi giorni a Lugano, alla fiera dell'artigianato e del lusso YouNique, nella…
Ripesco questa intervista (2019) e ci aggiungo un complimento. Ticinolive da tempo si mostra scettico…
Riccardo II d'Inghilterra (1367-1400) fu re dal 1377 al 1399. Il suo regno fu caratterizzato…
Liliane Tami https://www.fdfa.admin.ch/europa/it/home/aktuell/medienmitteilungen.html/content/europa/it/meta/news/2025/3/25/104643 Berna, 25 marzo 2025 – La consigliera federale Élisabeth Baume-Schneider ha partecipato…
La Svizzera deve restare neutrale: no al riarmo, no alla NATO La Svizzera ha una…
Il libro del professor Pietro A. Ferrisi, La resurrezione della carne. La teologia dell’eschaton…
This website uses cookies.