Passepartout

Quanta Storia a Ferragosto! Feriae Augusti, Maria Assunta, nacque Napoleone e…

Ferragosto, una festività cara agli italiani agli abitanti di San Marino e ai Ticinesi, per il lieto riposo, e cara nel senso che il portafoglio si svuota, Ferragosto è per tanto cara anche agli albergatori che, di solito, vedono il loro portafoglio riempirsi. Quest’anno, (come del resto l’anno scorso, e l’anno prima ancora e quello prima di esso, si ride per non piangere – ma quest’anno ancor di più per la ripresa dalla Pandemia) per la crisi, è una festa un po’ meno cara in tutti i due sensi.

L’estate precipita, ha donato metà dei suoi favori, fra un mese è settembre e si ritorna a scuola o a lavoro. Fortunato, di questi tempi, chi ce l’ha. Donde viene, questa riflessiva, ed importante festa?

L’imperatore Augusto

Ferragosto deve il suo nome a Feriae Augusti, festività istituita dall’imperatore Augusto nel 18 a C per sancire le idi (ovvero il 15 di ogni mese) del proprio mese, Augusto, per l’appunto, che il salvatore della patria e vincitore di Azio, si era dedicato. I Romani (pagani), infatti, non avendo la domenica (festa cristiana istituita molto più tardi dall’imperatore Costantino), non avevano un giorno di riposo settimanale, in compenso alternavano al lavoro le festività dei Fasti, ovvero giorni fausti da ricordare (il poeta Ovidio scriverà appunto una raccolta di Fasti in onore di ogni mese).

Con l’avvento del Cristianesimo, Ferragosto viene dedicata alla Dormitio Mariae o Dormitio Virginis, alla dormizione della Vergine Maria, madre di Cristo la quale, come raccontato nei Vangeli canonici, sinottici e apocrifi (tra questi ultimi ve n’è uno apposito su Maria risalente però al IV sec dC) si narra di come Maria non morì ma venne assunta in Cielo, proprio come suo Figlio, raffigurato da innumerevoli Maestri pittori nell’atto di incoronarla Regina dei Cieli. Qui sotto, la Madonna di Foligno di Raffaello, con, in basso a sinistra, san Giovanni Battista (vestito da eremita e precursore, nel Battesimo, di Cristo):

15 agosto 1769 ad Aiaccio, nella famiglia della piccola nobiltà dei Buonaparte,  nasce Napoleone, secondogenito tra otto fratelli, figlio della diciottenne Maria Letizia Ramolino e del 22 enne Carlo Maria Buonaparte, il cui cognome perderà una u per essere francesizzato al massimo dal celebre discendente e conquistatore.  Sposato due volte, la prima per invaghimento con l’affascinante Giuseppina, la seconda per ragion di stato (e poi, per amore) con la bella Maria Luisa genererà lo sventurato e bellissimo figlio Napoleone II che morirà a 21 anni prigioniero a Vienna, quando ormai il volo dell’Aquila paterna, uscito dall’Europa è entrato nella Storia e nella Leggenda.

1931 il regime Fascista si “appropria” della festività di Ferragosto scontando i treni e gli alloggi alberghieri, promuovendo colonie per i più piccoli, per la propaganda e per la salute dei bimbi. Sarebbero poi, pochi anni dopo, partiti obbligatoriamente per la guerra, dunque dovevano essere sani, logico.

bambini in vacanza al tempo del fascismo

15 agosto 1969, 52 anni fa a Woodstock si scrisse la storia, musicale, hippie.  La ribalta degli anni ’70, con capelli lunghi e coroncine (e, perché negarlo? spinelli) aveva di fatto cambiato la società: dalla storia imperiale, guerresca, tragica, alla società moderna, musicale, per i tradizionalisti depravata, per i nostalgici osannata, per i rievocatori osannata. Io, però, non posso comprenderli.

Relatore

Recent Posts

Tre informazioni (in)utili sul salto nel vuoto di Felix Baumgartner

L'austriaco Felix Baumargtner è entrato nella Storia il 14 ottobre 2012 diventando il primo uomo…

2 ore ago

Il giorno che Carlo V compi’ 30 anni

Il 24 febbraio 1530, giorno del suo trentesimo compleanno, Carlo V venne incoronato Imperatore del…

3 ore ago

Accordo di sottomissione all’UE: il gioco sporco

Come noto, la Commissione di politica estera del Consiglio nazionale ritiene (a maggioranza) che l’accordo…

5 ore ago

Gli Apocrifi dell’Apocalisse: Visioni Proibite e Rivelazioni Celesti

di Liliane Tami Nell’ombra dei testi canonici, celati agli occhi dei più e serbati nei…

21 ore ago

Risultati votazione in Germania: Grande successo per l’AfD guidato da Alice Weidel

In testa l'Unione Cdu-Csu col 29% Afd al secondo posto col 19,6 % Trump esulta…

23 ore ago

Come nascono le 21 idee per star bene. Intervista a Gennaro Ponte

Perché parlare, in un saggio pensato per far dialogare i saperi  che “dovrebbero uscire dalle  mura accademiche…

24 ore ago

This website uses cookies.