Oriana Fallaci è stata una giornalista, scrittrice e intervistatrice italiana nota per la sua franchezza e il suo coraggio. La sua carriera si è intrecciata con eventi geopolitici di rilevanza mondiale e con personaggi politici di primo piano. La sua filosofia, basata su una ricerca incessante della verità e su una difesa appassionata della libertà, ha influenzato profondamente il giornalismo e il dibattito pubblico.
Fallaci aveva rapporti complessi e spesso controversi con molti politici. Alcuni la rispettavano profondamente, altri la temevano o la disprezzavano per la sua franchezza.
Fallaci era un’individualista convinta e spesso critica verso ideologie totalitarie e religiose. Negli ultimi anni della sua vita, ha espresso posizioni fortemente critiche sull’Islam radicale e sull’immigrazione in Europa.
Oriana Fallaci è considerata una delle più grandi giornaliste del XX secolo per diverse ragioni:
Oriana Fallaci è stata una figura titanica nel giornalismo e nella letteratura del XX secolo. La sua capacità di coniugare la passione per la verità con un’incredibile abilità di scrittura ha lasciato un segno indelebile nel panorama culturale e politico mondiale. Il suo coraggio, la sua indipendenza e il suo impegno per la libertà la rendono una figura di grandezza eccezionale.
Articolo di Liliane Tami realizzato col supporto dell’Intelligenza Artificiale. Si, la tecnologia si può usare, basta dirlo: in ogni caso è l’intelligenza umana che deve dare l’input alla macchina.
Riccardo II d'Inghilterra (1367-1400) fu re dal 1377 al 1399. Il suo regno fu caratterizzato…
Liliane Tami https://www.fdfa.admin.ch/europa/it/home/aktuell/medienmitteilungen.html/content/europa/it/meta/news/2025/3/25/104643 Berna, 25 marzo 2025 – La consigliera federale Élisabeth Baume-Schneider ha partecipato…
La Svizzera deve restare neutrale: no al riarmo, no alla NATO La Svizzera ha una…
Il libro del professor Pietro A. Ferrisi, La resurrezione della carne. La teologia dell’eschaton…
E' morto nella notte Tullio Righinetti, esponente di spicco del Partito liberale. Aveva novant'anni. Di…
al Parco Ciani una passeggiata per celebrare e ammirare la primavera insieme a Vincenzino Siani…
This website uses cookies.