Arte

Sul Palazzo dei Congressi di Lugano l’opera d’arte in divenire di Yuri Catania

Yuri Catania è un artista dallo stile inconfondibile: le sue monumentali opere ricche di riferimenti al mondo botanico possiedono un’eleganza di rara bellezza e dialogano in modo colto col progresso tecnologico.

Nel settembre 2023, durante al NFT Festival per protestare contro ad un’arte ecessivamente tecnologica ha realizzato un titanico capolavoro che raffigura un astronauta sommerso dai fiori del parco Ciani, anche detto Parco dell’accoglienza.

Tra l’11 e il 14 luglio, durante al LongLake Festival, è possibile partecipare ad un rinnovamento dell’opera con l’artista stesso ritagliando i fiori, i pesci e le meduse giganti che andranno nuovamente a impreziosire il Palazzo dei Congressi. Quest’opera monumentale, concepita per essere viva e dinamica,e persino caduca come un fiore, essendo in ecologica carta, in questi giorni verrà trasformata e resa simile al fondo del lago ceresio, con pesci persici, lucci e l’astronauta divenuto sirena.

Yuri Catania desidera che la sua arte sia viva e cresca grazie all’intervento del pubblico e, soprattutto, che omaggi le peculiarità del posto: i fiori e i pesci, infatti sono proprio quelli del nostro territorio.

L’artista davanti alla sua opera in divenire: i passanti possono ritagliare parti della creazione vivente che verranno incollate sull’opera

Bambini che ritagliano le gigantografie dei fiori del parco Ciani

Il profilo instagram di Yuri Catania: le sue opere d’arte sono un’interessante fusione tra progresso tecnologico e amore per gli elementi naturali, come fiori ed animali.

L.T.

Relatore

Recent Posts

Libertà o potere – La conferenza che ci interroga sulle costituzioni e il loro ruolo governativo. Con Eugenio Capozzi, a Lugano, Mercoledì 2 aprile

Eugenio Capozzi a Lugano con un'introduzione di Carlo Lottieri: una riflessione sul costituzionalismo e la…

2 ore ago

Il caso di beatificazione di Carlo Acutis e il bisogno di nuovi santi

Il 27 aprile Carlo Acutis sara' sara' santo. E' stata avviata la beatificazione di Carlo…

15 ore ago

30 marzo 1925: i 100 anni dalla morte di Rudolf Steiner, grande iniziato

Rudolf Steiner: L’Eterna Fiamma della Saggezza e della Libertà Nel crepuscolo dell’umanità contemporanea, dove il…

23 ore ago

Il riarmo dell’Europa

di Tito Tettamanti È il titolo, non molto felice secondo la critica, che la Presidente…

1 giorno ago

Von Der Layen, la Pfizer e la sanità pubblica. Conflitto d’interessi tra democrazia e industrie farmaceutiche.

di Liliane Tami, filosofa della Scienza, Bioeticista e Manager sanitario. Attualmente vi è un conflitto…

1 giorno ago

Cosimo de’ Medici, Ermete Trismegisto, Marsilio Ficino e l’Accademia Neoplatonica

Kondwiramour Nel cuore pulsante di Firenze, tra le sue torri e i suoi giardini segreti,…

1 giorno ago

This website uses cookies.