Lo sapevate?
Il famoso massaggio classico svedese, quello di base che è rimborsato dalle casse malati, è stato inventato da un teologo. La teologia è quella disciplina che studia Dio – anche Lugano ha la sua facoltà teologica!- e un tema di particolare interesse, nella religione cristiana, è proprio quella della relazione tra anima e corpo. Non soprende, quindi, che il fondatore della ginnastica moderna e dei massaggi che ancora noi facciamo abbia una formazione proprio in teologia!
L’inventore del massaggio svedese e delle pertiche in legno da ginnastica, che ci sono in tutte le palestre era, infatti, laureato in teologia.
Pehr Henrik Ling, nato il 15 novembre 1776 a Södra Ljunga, in Svezia, e morto il 3 maggio 1839 a Stoccolma, ha dato un contributo grandissimo allo sviluppo della fisioterapia, della ginnastica e dei massaggi. Ha avuto grande successo perchè è riuscito a promuovere una scienza in grado di contemplare l’unità dell’anima e del corpo. Egli era luterano perchè, in quegli anni, tutti in Svezia erano luterani e non c’erano molte altre alternative.
Pehr Henrik Ling e il Massaggio Svedese
Pehr Henrik Ling era un uomo di grande fede e poeta .Il suo sistema di esercizi fisici che combinava tecniche di massaggio e ginnastica, conosciuto come “ginnastica svedese” o “massaggio svedese” cerca di curare l’anima ed il corpo delle persone e promuove una visione olistica del benessere. Il suo approccio si basava su un insieme di tecniche di manipolazione dei tessuti molli volte a migliorare la circolazione, alleviare il dolore e promuovere il benessere generale.
Background e Influenze
Ling studiò teologia e letteratura all’Università di Lund, e sviluppò un interesse per la fisiologia e la salute fisica dopo aver sperimentato vari trattamenti per i suoi problemi di salute. La sua ricerca lo portò a studiare diverse tecniche di massaggio e ginnastica, tra cui le pratiche cinesi e greche antiche.
Eredità e Influenza
Il sistema di massaggio e ginnastica ideato da Ling è stato centrale per lo sviluppo della fisioterapia moderna e sulle pratiche di massaggio terapeutico. Il massaggio svedese è ancora oggi una delle tecniche di massaggio più popolari e praticate in tutto il mondo, conosciuta per i suoi benefici sul rilassamento, la riduzione dello stress e il miglioramento della circolazione.
Liliane Tami
L'essere umano, attraverso la filosofia, ha sin da sempre cercato di nobilitare sè stesso. Gli…
2012 Il 7 settembre 2012 Francesco De Maria ha incontrato l'imam Jelassi nella sua moschea…
Per ricordare questo anniversario Liliana Bressanelli ha pubblicato un post sulla sua pagina Facebook. *…
di Tito Tettamanti Lo scorso anno da queste colonne ho pubblicamente confessato la mia ignoranza…
Da una pagina Facebook rubiamo questa tenera poesia d'amore, d'autore (per noi) ignoto. * *…
“Ma perchè ce l’avevate tanto con Spadolini?” avevo chiesto una sera a Pavolini. “Umberto, tu…
This website uses cookies.