Primo piano

La “profezia” di Bin Laden: “Biden porterà l’America alla rovina”

Bin Laden, in una lettera del 2010, ordinava ad Al-Qaeda di non uccidete Biden, poiché avrebbe portato gli Stati Uniti alla crisi.

Maggio 2010, quattordici anni fa. Il fondatore di Al Qaeda Osama Bin Laden invia una lettera al suo movimento, nella quale avverte i terroristi islamici di non uccidere il Presidente degli Stati Uniti Joe Biden, all’epoca vice di Obama, perché, in caso fosse divenuto il Presidente, avrebbe portato l’America alla crisi. In pratica, avrebbe da sé fatto quello che i terroristi attendevano da anni.

Nella lettera, il fondamentalista delineava il futuro presidente “totalmente impreparato per ricoprire quel ruolo e avrebbe portato la nazione in stato di crisi”. Il documento è stato reso pubblico dal Combating Terrorism Center. Nel documento, il leader terrorista indicava come obiettivi primari l’ex presidente Obama e l’allora capo della Cia David Petraeus.

49 pagine scritte (a macchina) da Bin Laden in persona, dopo che il terrorista Mustafa Abu’l-Yazid era morto, per indirizzare il successore di questi “sulla retta via”.

Sì a bersagli come l’allora presidente degli Stati Uniti Barack Obama e l’ex capo nella Cia David Petraeus, scriveva Bin Laden, ma lasciare “intatto” il suo vice.

In un passaggio inerente proprio alle visite dei rappresentanti americani in Afghanistan e in Pakistan, Bin Laden indicava come “uccidendo Obama, l’America avrebbe eletto Biden per il resto del mandato”, e Biden, rivelando la sua incapacità, avrebbe alterato l’andamento della guerra.

Oggi Bin Laden non è più, e Biden è presidente. Chissà che il “sogno profetico” degli islamisti non si stia già realizzando.

Relatore

Recent Posts

Deutschland Alles Gut?

 Francesco Pontelli - Economista - 24 Febbraio Al di là delle solite e patetiche dichiarazioni…

4 ore ago

Al Pensiero Unico dobbiamo resistere, anche se ci sembra onnipotente”. Un’ora con Alexandr Dugin

L'unico articolo "evoliano" del blog Con calma e razionalità, oltre l'isteria. Un filosofo da ascoltare,…

4 ore ago

Salto degli Sposi, quella tragica leggenda, sede di una nuova tragedia

Nel 1871, Massimiliano Pirihoda e Anna Stareat, si suicidarono per amore. Lui era arrivato in…

9 ore ago

Una macchina abbandonata nel Bronx e un’altra a Palo Alto

Ci siamo imbattuti per caso nel web in questo testo; l'abbiamo trovato interessante e l'abbiamo…

9 ore ago

Il robot Protoclone e l’incubo di Frankenstein. La Hybris della scienza

Nel cuore del XXI secolo, la tecnologia continua a superare i limiti imposti dalla natura,…

21 ore ago

Donald Trump: Un Leader per la Pace, mentre l’UE alimenta la Guerra

Mentre il mondo assiste con speranza ai primi segnali di dialogo tra Stati Uniti e…

21 ore ago

This website uses cookies.