Primo piano

L’eterno comunismo – di Marcello Veneziani

“Il proletario si chiama oggi migrante, la rivoluzione si denomina accoglienza”

Neanche il più ottuso e fanatico dei neofascisti si è mai spinto a parlare del fascismo eterno. Lo ha fatto invece il più acuto e fanatico degli antifascisti perenni, Umberto Eco (defunto). Che vent’anni fa, di fronte alla solita menata del fascismo tornante (che tornava dunque venti, trenta, quarant’anni, cinquant’anni fa, e venti, trenta, quaranta, cinquanta giorni fa) scrisse un testo sull’Ur-fascismo che la Sgarbi rilancia ancora una volta, sperando di sfruttare la sindrome antifascista, altrimenti nota come boldrinite o fiano4rragia.

Visto che la storia e la cultura qui non c’entrano, ma solo la psicosi, la paranoia e la loro speculazione, ci siamo divertiti ad applicare il discorso di Eco al comunismo. Echeggiando il suo testo, non fa una grinza in versione ur-comunismo. Ossia il comunismo è eterno, non è finito col Muro di Berlino, con la caduta dell’Urss o con la mutazione del Pci in Pd, ma è vivo e lotta insieme a noi.

Il proletario si chiama oggi migrante, la rivoluzione si denomina accoglienza, le classi da riscattare sono oggi le femministe, i neri, gli omosessuali e i rom. E chi non la pensa come noi, ur-comunisti, va bandito dalla società civile, va criminalizzato ed eliminato da tutti i consessi e insieme a loro tutti quelli che fanno il gioco delle forze reazionarie in agguato.

Il comunismo è dunque ancora vivo e attuale, lotta sotto falso nome e sotto falso colore: non veste più in rosso ma in arcobaleno o in rosa schocking.

Come Eco giustamente osservava in quel suo scritto a proposito del fascismo, il comunismo trans ha inventato la sua neolingua, che è universalmente nota come il politically correct, in cui le verità vengono distorte, sottoposte a censura, fino a essere capovolte: tutto ciò che è reale e naturale appare meritevole di cancellazione e di rovesciamento, fedeli all’essenza del comunismo che è abolizione della realtà, o come scrivevano Marx ed Engels, dello “stato di cose presenti”.

Per difendersi dall’ur-comunismo è necessario invece conservare la memoria storica, come ci ricorda Eco a proposito del fascismo, di quel che è stato il comunismo che è il regime che ha mietuto più vittime tra più popoli, in più continenti e in un periodo storico molto lungo.

Il comunismo al potere ha poi un record unico nel suo genere: ha ucciso più comunisti di ogni altro regime. A differenza di tutte le altre dittature del novecento, fascismo e nazismo inclusi, il comunismo al potere ha sterminato i suoi stessi popoli e lo ha fatto in tempo di pace, senza bisogno di inventarsi guerre e razze.

Perciò è giusto il motto di Roosevelt, “Non dimenticate!” e come l’Eco-fascismo anche l’Ur-comunismo va ricordato infine con una poesia di un ex-comunista, Octavio Paz: “Il bene, volevamo il bene/raddrizzare il mondo./Non ci mancò la fermezza:/ci mancò l’umiltà./Quello che volevamo non lo volevamo con innocenza./Precetti e concetti,/superbia da teologi:/battere la croce,/fondare con il sangue,/edificare la casa con i mattoni del crimine,/decretare la comunione obbligatoria./Alcuni divennero segretari dei segretari/del Segretario Generale dell’Inferno./ La rabbia s’è fatta filosofia, /la sua bava ha coperto il pianeta./La ragione discesa sulla terra/ha preso la forma del patibolo/e in milioni l’adorano”.

Dedicato alla memoria di Eco, ai venditori squallidi dei suoi libretti più infelici e ai suoi amplificatori mediatici ancora attivi. Il comunismo non passerà, Eco invece sì.

Marcello Veneziani (fonte: il Tempo)

 

PS. Chi vuole approfondire l’Eco ideologo dell’antifascismo eterno e del comunismo postumo legga il ritratto che gli dedico in Imperdonabili (Marsilio)

 

Relatore

View Comments

  • Veneziani, da buon giornalista embedded, sa bene che le mani piene di sangue, più del Comunismo, ce l'hanno le varie monarchie, l'imperialismo finanziario e le religioni monoteiste (Chiesa cattolica in pole position). In tempi più recenti anche le democrazie parlamentari con il loro eterno temporeggiamento ad adottare misure concrete contro i vari tipi di inquinamento del territorio.

Recent Posts

Messa per Giovanni Paolo II

20° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI GIOVANNI PAOLO II 2 APRILE 15:00 SANTA MESSA BASILICA DI…

54 minuti ago

Berdjaev e l’Esistenzialismo Cristiano: Libertà, Amore e Grazia

Liliane Tami Nikolaj Berdjaev (1874-1948) è una delle figure più rilevanti dell'esistenzialismo cristiano. Filosofo russo…

1 ora ago

Prendersi cura del benessere mentale nell’invecchiamento: la psicogeriatria

di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…

12 ore ago

Giovanni Caselli – Allievo di Umberto Eco, ideatore della via francigena e illustratore di centinaia di libri di storia

Nato nel 1939 in una famiglia di antiche origini contadine, Giovanni Caselli abbandona la scuola…

12 ore ago

Maria Stuarda, tre anni terribili (1565-1567)

Il secondo matrimonio di Maria Stuarda, regina di Scozia, con Henry Stuart, Lord Darnley, fu…

18 ore ago

L’Oratorio, il Lions e le Tre Ruote dell’APE. Fare del bene al tempo del Coronavirus – Intervista a don Emanuele Di Marco

2020 Quando ho saputo che il Club si era impegnato in favore delle attività benefiche…

22 ore ago