Ospiti

La Festa del lavoro nel cinquantenario di don Milani – del senatore Pietro Ichino

Evitiamo che il primo maggio diventi la festa dell’avarizia di chi il lavoro ce l’ha e del “gli altri si arrangino”

* * *

Proponiamo per il Primo Maggio questo “editoriale telegrafico” del senatore Pietro Ichino, riconosciuto esperto di Diritto del lavoro. Una personalità appartenente alla Sinistra (volendo usare i vecchi schemi).

* * *

dal sito www.pietroichino.it   Vista la lettera di don Lorenzo sul licenziamento di un operaio della Pirelli pubblicata ieri, un’amica e collega mi chiede: “Secondo te, a mezzo secolo di distanza lui che cosa direbbe nel giorno della Festa del Lavoro?”. Non ho alcun titolo per interpretare il pensiero del priore di Barbiana, né tanto meno per aggiornarlo. Pur con tutta la prudenza dovuta, però, una mia ideuzza al riguardo vorrei proporla. Penso che don Milani avrebbe preferito molto che la Festa del Lavoro si celebrasse non facendolo sparire, il lavoro, ma riappropriandosene e rendendolo più visibile, magari regalandolo alla cittadinanza, soprattutto a chi ne ha più bisogno. Nulla impedirebbe, per esempio, che nel primo giorno di maggio i conducenti dei mezzi pubblici festeggiassero il proprio lavoro regalandolo alla cittadinanza: circolazione gratuita per tutto il giorno. Che i dipendenti di un’impresa del settore alimentare lo festeggiassero donandone il frutto a un campo profughi. Che quel giorno i vigili urbani stupissero tutti presidiando piazze, giardini, monumenti e palazzi pubblici fino a tarda notte. Che le aziende più avanzate si aprissero per consentire a tutti di vedere da vicino i miracoli delle nuove tecnologie. Ma soprattutto che gli insegnanti celebrassero la Festa del Lavoro come faceva lui: invece che “facendo il ponte” ciascuno per conto proprio e per il proprio tornaconto, dedicando la giornata a ragionare con i propri studenti su come funziona il mercato del lavoro. Insomma, per attingere direttamente al lessico milaniano: che non si facesse della Festa del Lavoro la festa dell’avarizia di chi il lavoro ce l’ha e del “gli altri si arrangino”.

Senatore Pietro Ichino

Relatore

Recent Posts

“Caravaggio: il corpo ritrovato” – È veramente lui? E chi l’ha ucciso?

Vocazione di san Matteo (part.) Nel documentario televisivo “Caravaggio: il corpo ritrovato” si ricostruiscono le ricerche…

3 ore ago

Tre informazioni (in)utili sul salto nel vuoto di Felix Baumgartner

L'austriaco Felix Baumargtner è entrato nella Storia il 14 ottobre 2012 diventando il primo uomo…

4 ore ago

Il giorno che Carlo V compi’ 30 anni

Il 24 febbraio 1530, giorno del suo trentesimo compleanno, Carlo V venne incoronato Imperatore del…

5 ore ago

Accordo di sottomissione all’UE: il gioco sporco

Come noto, la Commissione di politica estera del Consiglio nazionale ritiene (a maggioranza) che l’accordo…

7 ore ago

Gli Apocrifi dell’Apocalisse: Visioni Proibite e Rivelazioni Celesti

di Liliane Tami Nell’ombra dei testi canonici, celati agli occhi dei più e serbati nei…

23 ore ago

Risultati votazione in Germania: Grande successo per l’AfD guidato da Alice Weidel

In testa l'Unione Cdu-Csu col 29% Afd al secondo posto col 19,6 % Trump esulta…

1 giorno ago

This website uses cookies.