Oggi, 16 giugno, è il giorno dell’ “Ulisse”, il celebre romanzo di James Joyce, considerato una delle pietre miliari della letteratura del Novecento.
Lungo quell’infinita giornata dublinese del 16 giugno 1904 (un giorno come ogni altro?) si svolgono le vicende del libro, articolate in 18 capitoli: La torre, La scuola, La spiaggia, La colazione, Il bagno, Il funerale, Il giornale, Il pranzo, La biblioteca, Le strade, La mescita, La taverna, Le rocce, L’ospedale, Il bordello, Il rifugio, La casa, Il letto. Celeberrima è la scena del bordello, lunghissima (più di 200 pagine), dove Bloom e Dedalus si ritrovano insieme, ed altrettanto celebre il monologo finale di Molly Bloom, che si dipana su otto sterminati periodi totalmente privi di punteggiatura.
Così incomincia il romanzo-monumento: “Solenne, paffuto Buck Mulligan comparve dall’alto delle scale, portando un bacile di schiuma su cui erano posati in croce uno specchio e un rasoio. Una vestaglia gialla, discinta, gli era sorretta delicatamente sul dietro dalla mite aria mattutina. Levò alto il bacile e intonò: – Introibo ad altare Dei.”
La Sindone di Torino è un tessuto di lino intrecciato, realizzato da un tessitore professionista,…
di Davide Scapaticci La condanna penale inflitta a Marine Le Pen - con relativa pena…
Eugenio Capozzi a Lugano con un'introduzione di Carlo Lottieri: una riflessione sul costituzionalismo e la…
Vi raccontero' una storia di tradizione italiana, cuneese per l'esattezza, fatta di antichi valori legati…
Il 27 aprile Carlo Acutis sara' sara' santo. E' stata avviata la beatificazione di Carlo…
Alcuni astronomi che sono alla ricerca del misterioso Pianeta X, che si ritiene si nasconda…
This website uses cookies.
View Comments
Dopo le prime 5 righe .. fa venire il sonno..
È tutto quel che sai dire di quest'opera fondamentale?
Dopo le prime 5 righe .. fa venire il sonno..
È tutto quel che sai dire di quest'opera fondamentale?