Cultura

Lamech non voleva uccidere ma la sua freccia vendicò il sangue di Abele

Sulla facciata del duomo di Modena potete scorgere quattro lastre, che raffigurano alcuni episodi fondamentali  della Genesi. Esse sono l’opera insigne del Maestro lapicida Wiligelmo, che nell’anno 1099 creò questa meraviglia. Si tratta in particolare di:

1. Creazione dell’uomo, della donna e peccato originale
2. Cacciata dal Paradiso Terrestre
3. Sacrificio di Caino e Abele, uccisione di Abele e rimprovero divino
4. Uccisione di Caino, l’arca del diluvio, uscita di Noè dall’arca

Nella terza lastra Caino uccide il fratello con una violenta bastonata. Nella quarta incontriamo la morte di Caino, trafitto senza volere da un suo discendente, il cacciatore cieco Lamech. Lasciamo la parola a Ferruccio Sardu (www.laurasia.net).

La vita di Caino fu lunga e tormentata. Dopo l’uccisione di Abele era stato colpito dal castigo di Dio: portava un corno in mezzo alla fronte, era tormentato dal rimorso, e non poteva dormire né liberarsi dalla fame; ancora, i suoi desideri non potevano realizzarsi e la sua fama di fratricida si era diffusa per il mondo, insieme al divieto per tutti gli uomini di offrigli amicizia o di ucciderlo. La morte venne infine, inopinatamente, per mano di Lamech, che di Caino era discendente. Egli era un abile cacciatore, ma ormai molto vecchio e cieco, e per cacciare si faceva assistere dal proprio figlio Tubal Cain. Un giorno, mentre Lamech cacciava, Tubail Cain vide un movimento in lontananza e aiutò il vecchio padre a prender la mira: la freccia scoccò e colpí Caino, togliendogli la vita. Quindi Tubal Cain e Lamech rinvennero il corpo e il vecchio cacciatore, disperato per aver ucciso il proprio bisnonno, senza rendersi conto di quel che faceva, prese ad agitarsi e colpí il proprio figlio con un coltello, togliendogli la vita. Fu cosí che, senza voler fare alcun male, Lamech uccise due volte il proprio sangue. Le due mogli di Lamech, Adah e Zillah, non vollero piú giacere con lui, poiché ritenevano che l’eventuale frutto dell’amore con Lamech sarebbe stato maledetto da Dio. Ma infine Adamo stesso ordinò alle donne di ubbidire ai desideri del loro vecchio marito. Fu cosí che poco tempo dopo nacque Noè, da Lamech e Zillah. Quello fu anche il giorno in cui morí Adamo.

Straordinario questo brano, nel quale colpisce lo “sciopero del sesso” di Adah e Zillah (dall’A alla Zeta!), la decrepita vecchiezza di Lamech (ma ancor capace di generare), l’ordine di Adamo, la morte di Adamo.

Poiché Dio aveva ordinato “Nessuno tocchi Caino!”, la “esecuzione” dell’assassino doveva avvenire per una mano incolpevole, quella del cieco Lamech.

 

 

Relatore

Recent Posts

Javier Milei, presidente dell’Argentina: in 6 mesi ha tagliato l’inflazione

Arrivato alla presidenza dell'Argentina da appena sei mesi, l'ultraliberale Javier Milei ha già guadagnato molta…

10 ore ago

Gay Pride e rosario in piazza, tutti ne parlano. “Un diritto costituzionale ci è stato negato” – Intervista a Marco Giglio, presidente di Helvetia Christiana

2018 È il caso del giorno. Ticinolive doveva occuparsene? Evidente! Si tratta dell'amata Lugano, si…

10 ore ago

Lucifero, angelo ribelle e caduto

Il nome dell'angelo ribelle, Lucifero, appare un'unica volta nella Bibbia, in Isaia 14. Come mai…

11 ore ago

“È risorto dai morti, ha svuotato gli inferi, ha sconfitto il tradimento e il male, ha riempito il nulla”

La Pasqua secondo Sergio Morisoli "Quanto è vasto l’inferno, se il figlio di Dio ci…

11 ore ago

Inaugurata “Oblivion” di Carolina Nazar alla Galleria Art… on Paper

Carolina Nazar  è un'eccellente artista venuta dall'Argentina, che da alcuni anni vive e opera nel nostro…

11 ore ago

Glifosato, tumori e cause legali: così Bayer fa pressioni sul Congresso Usa per salvarsi dalla bancarotta

Gli interessi delle grandi aziende, a volte, sono dannosi per la sanità pubblica e piuttosto…

18 ore ago

This website uses cookies.