Cultura

Finalmente svelato il mistero di Jack lo squartatore?

Il mistero di Whitechapel potrebbe aver trovato il suo epilogo 125 anni dopo i fatti.

Una possibile ipotesi

“Jack lo squartatore” è lo pseudonimo dato ad un serial killer che agì a Londra, nel quartiere degradato di Whitechapel e nei distretti adiacenti, nell’autunno del 1888. Al killer sono state attribuite cinque vittime, ma secondo alcuni studiosi il numero di persone che avrebbe ucciso sarebbe tra le quattro e le sedici.

Dopo 11 anni di ricerche, Trevor Marriott, un investigatore in pensione, afferma di aver trovato la vera identità di Jack lo squartatore. Secondo lui, a commettere questi crimini sarebbe stato un cittadino tedesco che lavorava nella marina mercantile, Carl Ferdinand Feigenbaum.

Per la sua indagine, Marriott ha analizzato diversi omicidi commessi in diversi luoghi in Europa e in America che avevano similitudini con gli omicidi attribuiti allo squartatore. “Si ritiene che Jack abbia ucciso cinque donne, ma vi sono stati degli omicidi simili prima e dopo quelli che gli sono stati attribuiti, in Inghilterra e altrove, in America e in Germania – spiega Mariott.

In totale, Trevor Marriott ha scoperto 17 omicidi simili a quelli attribuiti a Jack lo squartatore, che sarebbero stati commessi fra il 1863 e il 1894. Le sue analisi di documenti associate alla tecnologia nella medicina legale attuale gli hanno permesso di scartare le altre teorie sul serial killer.

Secondo Trevor Marriott, un aspetto importante è il tempo che intercorre fra ogni omicidio e che fa pensare che il killer fosse un viaggiatore. Carl Ferdinand Feigenbaum era membro dell’equipaggio di una nave che faceva regolarmente scalo vicino al quartiere di Whitechapel, dove erano avvenuti gli omicidi delle cinque prostitute.

L’uomo era stato giustiziato nel 1896 per un omicidio che aveva commesso e che aveva le stesse caratteristiche di quelli di Jack lo squartatore.

Redazione

View Comments

Recent Posts

Ogni tanto bisogna fare una scommessa

Nell'imminenza della festa di san Bartolomeo (24 agosto) mi permetto di riproporre un pezzo semiserio…

10 ore ago

Mario Botta. I 22 edifici sacri della sua vita

“Mario Botta. Spazio Sacro” è un progetto espositivo curato dallo studio Mario Botta Architetti, con…

16 ore ago

Robot con cervello coltivato in Laboratorio: La Rivoluzione della Tecnologia Brain-on-Chip

Come riporta il giornale South Cina Morning Post, gli scienziati cinesi hanno sviluppato un robot…

17 ore ago

Commento al Vangelo di domenica 30 giugno 2024 – di Liliane Tami

 Talita Kum! Imparare a risollevarsi nella malattia grazie a Gesù. (Marco 5,21-43) Nel Vangelo di oggi…

18 ore ago

Javier Milei, presidente dell’Argentina: in 6 mesi ha tagliato l’inflazione

Arrivato alla presidenza dell'Argentina da appena sei mesi, l'ultraliberale Javier Milei ha già guadagnato molta…

1 giorno ago

Gay Pride e rosario in piazza, tutti ne parlano. “Un diritto costituzionale ci è stato negato” – Intervista a Marco Giglio, presidente di Helvetia Christiana

2018 È il caso del giorno. Ticinolive doveva occuparsene? Evidente! Si tratta dell'amata Lugano, si…

1 giorno ago

This website uses cookies.