“Danza e baldanza! Vi è finalmente di che giubilare per la nomina a presidente Rai di Marcello Foa. Un giornalista serio, preparato e corretto. Che potrà fare molto per il Paese. Magari liberandolo, anche in ambiti radiotelevisivo, dalla mortifera presa dell’atlantismo e dell’euroservilismo. Una spia positiva, a tal riguardo, è offerta dall’immediato starnazzare scomposto da parte degli armigeri del pensiero unico e dai pedagoghi del politicamente corretto mondialista. I quali hanno fatto a gara per attaccare Foa con i metodi più subdoli e pretestuosi. A “La Repubblica” si sono, ut semper, distinti sotto questo profilo. Infatti, secondo i signori del rotocalco turbomondialista “La Repubblica”, la colpa inespiabile di Foa è di non credere alla loro ideologia di glorificazione della classe dominante cosmopolita.”
* * *
Il “filosofo d’assalto” Diego Fusaro ha saputo conquistarsi un vasto pubblico. Un breve e interessante spunto riguardante Fusaro (riflessione sulla Grecia in fiamme) pubblicato da Chantal Fantuzzi il 25 luglio ha avuto 43.693 letture (e 22.488 nelle prime 24 ore), numeri – sia detto francamente – fuori portata per un “normale” articolo di Ticinolive.
C’è dunque fame di Fusaro, ma perché?
La mia risposta è – me ne scuso – banale. La gente – quando scrivo la gente non intendo “tutti” ma tanti, tantissimi – non ne può più del Pensiero Unico Politicamente Corretto, che la rincretinisce. E allora si sfoga sui social, toccando spesso degli estremi biasimevoli.
Serve qualcosa di meglio, un discorso lucido, una lotta efficace e senza sconti al lavaggio del cervello. Ed ecco Fusaro, il filosofo Fusaro.
I nemici di Foa – e ne ha di accaniti in questo piccolo provinciale Ticino – sperano ancora che la sua nomina possa essere annullata. Probabilmente il Vecchio Libertino sta facendo un po’ di mercato. Malridotto com’è non può domandare la luna.
Il 27 aprile Carlo Acutis sara' sara' santo. E' stata avviata la beatificazione di Carlo…
Rudolf Steiner: L’Eterna Fiamma della Saggezza e della Libertà Nel crepuscolo dell’umanità contemporanea, dove il…
di Tito Tettamanti È il titolo, non molto felice secondo la critica, che la Presidente…
di Liliane Tami, filosofa della Scienza, Bioeticista e Manager sanitario. Attualmente vi è un conflitto…
Kondwiramour Nel cuore pulsante di Firenze, tra le sue torri e i suoi giardini segreti,…
Mood Light Juggler: intersezioni urbane di una metropoli o variopinti intrecci di linee della vita? È interessante…
This website uses cookies.