Passepartout

“I motivi molto evidenti della dilagante russofobia occidentale” – Un pensiero di Larissa Conti

CremlinoCremlino

Abbiamo trovato sul web questo bel pensiero di Larissa Conti, che vi proponiam

* * *

LarissaLarissaGrazie Nataliya Shtey Gilardoni per avermi segnalato e recapitato il libro di Guy Mettan, ginevrino, “Russofobia, Mille anni di diffidenza” e Francesco De Maria per avermelo raccomandato.

Sto proseguendo nella lettura. Mi avevi chiesto cosa ne penso e condivido la mia prima impressione con altri miei amici. Si legge come bere un bicchier d’acqua fresca. Usa il linguaggio comune, accessibile a chiunque, frutto di esperienze vissute, basandosi sulla limpidezza del pensiero ben strutturata e sistematizzata.

I concetti assai complessi, avviluppati da pregiudizi profondamente radicati nella coscienza collettiva occidentale, vengono proposti con semplicità, quindi di comprensione immediata. Fortemente consapevole dell’importanza del ruolo che svolge nella vita, essendo un giornalista nel senso del termine deontologico e soprattutto etico, che questo mestiere comporta, Guy Mettan propone la sua percezione dello spirito russo e sviscera le radici occulte assieme ai motivi molto evidenti della dilagante russofobia occidentale.

Lo leggo con piacere. Ottimo suggerimento di lettura per assetati di verità. (Caspita, sembra una recensione copiata in fondo al libro 😂, no, è “roba mia”. A volte mi vengono le paturnie notturne…)

Larissa Conti

Relatore

Recent Posts

Apollo nell’Eden: il trionfo della bellezza nella pittura di Amirata Winter

Apollo nell'Eden: in questi giorni a Lugano, alla fiera dell'artigianato e del lusso YouNique, nella…

10 ore ago

“Death is nothing at all” ci assicura il Canonico di St. Paul’s

In questo giorno di riflessione e di lutto vi proponiamo una celebre poesia, che suona…

21 ore ago

La saggezza, astuzia cinese pazientemente scava la fossa sotto i piedi di Taiwan – di Vittorio Volpi

D’ora in poi anche il Nicaragua, dopo aver bruscamente interrotto le relazioni con Taiwan, ha…

22 ore ago

6 agosto 2019, Rivellino. Il maestro Wang Yigang inaugura la sua mostra con una performance – Immagini di David Cuciz

Due anni or sono avemmo il maestro Tong, oggi abbiamo il maestro Wang. La Cina, la grande Cina, antica…

22 ore ago

“Il calabrone non è adatto al volo. Ma lui non lo sa e continua a volare!” – Simona Genini si batte per la sopravvivenza di Lugano Airport

Ripesco questa intervista (2019) e ci aggiungo un complimento. Ticinolive da tempo si mostra scettico…

22 ore ago

Filippo d’Orléans, il Reggente, era un perverso?

Il Reggente di Francia dal 1715 al 1723 fu Filippo d'Orléans (1674-1723), nipote di Luigi…

22 ore ago