Cultura

Dal 1° al 33° grado – Verso la perfezione massonica

La Massoneria, a causa del suo gelosamente custodito segreto, ha suscitato e ancor oggi suscita nell’uomo il più vivo interesse. Il Rito Scozzese Antico e Accettato si articola su 33 gradi, dai nomi talvolta esotici e generalmente altisonanti. Sono questi:

1. apprendista
2. compagno
3. maestro
4. maestro segreto
5. maestro perfetto
6. segretario intimo
7. prevosto e giudice o maestro irlandese
8. intendente degli edifici
9. cavaliere eletto dei nove
10. cavaliere eletto dei quindici
11. sublime cavaliere eletto
12. gran maestro architetto
13. compagno dell’arco reale di Enoch
14. grande eletto perfetto e sublime massone o grande scozzese della volta sacra
15. cavaliere d’Oriente o della spada
16. principe di Gerusalemme, gran consigliere, capo delle logge regolari
17. cavaliere d’Oriente e d’Occidente
18. sovrano principe Rosa-Croce o cavaliere dell’aquila e del pellicano
19. gran pontefice o sublime scozzese detto della Gerusalemme celeste
20. venerabile gran maestro di tutte le logge regolari
21. noachita o cavaliere prussiano
22. cavaliere dell’ascia reale o principe del Libano
23. capo del tabernacolo
24. principe del tabernacolo
25. cavaliere del serpente di bronzo
26. scozzese trinitario o principe di compassione
27. grande commendatore del tempio
28. cavaliere del sole o principe adepto
29. grande scozzese di Sant’Andrea di Scozia
30. grande eletto cavaliere Kadosch o cavaliere dell’aquila bianca e nera
31. grande ispettore inquisitore commendatore
32. sublime principe del real segreto
33. sovrano grande ispettore generale.

Relatore

Recent Posts

TANAnai LIBERA TUTTI – Concerto

Concerto live di Tananai per la prima volta a Lugano organizzato dalla Horang Music Ieri 4 Aprile al…

11 ore ago

E’ pazzo? Yes/No. Inoltre, viene discusso un altro punto importante

La domanda è provocatoria, e ci sta! Ma prima di tutto, va chiarito un punto…

12 ore ago

L’Archetipo di Maria e la Chiesa come Ur-Sacrament: Semmelroth e la Lumen Gentium

Liliane Tami | Un archetipo è una forma originaria, un modello primigenio che rappresenta una…

1 giorno ago

“L’arte è necessaria per vivere” – Intervista a Liliana Bressanelli di “Absolute Art”

Abbiamo visitato ieri, con vivo interesse, la nuova galleria "Absolute Art", inaugurata nello scorso ottobre…

1 giorno ago

“La parrucca viola” – Religione, magia, esoterismo in G.K. Chesterton

Dalla "Saggezza di padre Brown" Un Duca bizzarro, rintanato nel suo avito castello sperduto nelle…

1 giorno ago

La parata delle mummie e la maledizione di Tutankhamon

Donde viene la maledizione di Tutankhamon? La calura non era clemente, in quel giorno di…

1 giorno ago

This website uses cookies.