Si è svolta domenica al Palazzo dei congressi la celebrazione del Swiss Israel Day, con notevole successo e vasto concorso di pubblico. Organizzata dall’ASI Ticino, la manifestazione ha rivestito un significato particolare, poiché ricorreva il 70° anniversario della fondazione dello Stato di Israele.
Le personalità più importanti
da Israele lo scienziato Daniel Zaifman, presidente dell’Istituto Weizmann
In un certo senso la figura dominante dell’evento è stata la cantante Betzalel. Ha incominciato a cantare quando gli ospiti ancora andavano in cerca del loro posto a sedere: belle canzoni con un ritmo vivace che hanno scaldato l’atmosfera. Alcuni ardimentosi si sono lanciati in un girotondo. Poi ha cantato “Quando bionda aurora” in italiano, seguito dall’inno israeliano. Cicerone e Demostene erano grandi oratori, ma la musica supera la parola e arriva più rapidamente al cuore.
Questo per dirvi che stanno per incominciare i discorsi. Hanno parlato Iris Canonica, Borradori, Gobbi, Corina Eichenberger-Walther (presidente dell’ASI svizzera), Cassis, Zajfman e altri.
Sentita in sala. “I nostri nemici sono Assad, Rohani e Putin”. Un’opinione indubbiamente sostenibile, poco sorprendente in questa assemblea. Il presidente russo è, come d’obbligo, demonizzato. È il Male. Secondo noi rimane lecito l’esercizio del dubbio. Putin è forse peggiore di Trump? Peggiore di Obama, di Hillary, di Bush figlio e padre? Di Bill Clinton, che non esitò a portare la guerra in Europa?
Lasciamo pure la questione in sospeso, ma non dimentichiamo che la follia è diffusa su tutta la terra.
Per finire, c’è stata anche una (piccola) contestazione. I poliziotti (mi è parso) erano più numerosi dei dimostranti. Non abbiamo corso alcun rischio.
L’evento si chiude. Un’ultima canzone, struggente, di Betzalel. Dolcetti con vino israeliano, la lotta per la sopravvivenza. Tutti partono: consiglieri federali e di Stato, sindaci e vicesindaci, consiglieri nazionali e cantonali, municipali, ambasciatori e scienziati. Ma non dimentichiamo l’uomo comune, che è importantissimo. Senza di lui non ci sarebbero neppure i VIP.
Adrian, sei stato, come sempre, grande.
In una mossa storica che sancisce la leadership della Florida nella tutela dell’ambiente e della…
di Tito Tettamanti Capita a chi è molto noto e gode di stima sociale. È…
Martina di Giovanni Nell’ottavo trattato dell’ Enneade, Plotino espone la dottrina del male come non…
Daniele Trabucco Prof. univ. strutt. in Dir. Cost. it e Comp. presso SSML/Ist. ad Ord.…
L'occupazione giapponese di Singapore terminò il 12 settembre 1945, dopo la resa ufficiale del Giappone…
“O signora! O ‘n do’ la va con quel carrettino? O ‘un lo vede ‘he…
This website uses cookies.