2018
Dopo la deludente sconfitta della nazionale contro la Svezia il direttore del Mattino dice la sua (prevedibilmente) mentre il direttore del Corriere sfoggia tutta la potenza del suo quotidiano per bacchettarlo.
A furia di parlare continuamente di lui, diventerà più importante di Cassis. Già è nettamente più importante di Pontiggia, essendo municipale e consigliere nazionale
* * *
Quei calciatori «in arrivo da altre culture», che non cantano l’inno, hanno fatto nuovamente sognare il tifoso rossocrociato, lo hanno legato ancor più alla sua bandiera, lo hanno portato in massa a sventolarla pubblicamente, con orgoglio, a cantare lui a squarciagola l’inno, (…)
* * *
Non avete notato che parlano di cose diverse? Quadri pensa a un passato in cui la “nazionale svizzera” era la squadra dei migliori giocatori svizzeri, magari bravi, magari debolucci, magari semibrocchi o brocchi. Nessuno veniva dallo Zimbabwe o dal Kazakistan o dalla Mongolia Esterna.
Pontiggia parla di una squadra del Terzo Millennio, la squadra di un club chiamato “Svizzera”, con croce bianca in campo rosso (e alcune aquile per decorazione; ma aggiungerei, per equilibrare, alcuni stambecchi). Una squadra di club che pesca giocatori in varie contrade del mondo, come fa il Milan, il Cagliari, il Chievo, il Borussia e il Real Madrid.
È sbagliato? No. Disonorevole? No. È cambiato qualcosa? Sì. Che cosa? Tutto.
Quadri ha torto? No, a suo modo ha ragione.
Pontiggia ha torto? No, a suo modo ha ragione.
Ma il direttore deve stare attento. Questo suo interesse eccessivo per Quadri… procurerà al Politicamente Scorretto un pacco di voti supplementari!
La superficie della Terra, la litosfera, è un puzzle gigante formato da 53 placche tettoniche.…
Il duca d’Enghien a cui ti riferisci è Louis Antoine Henri de Bourbon-Condé (1772-1804), ultimo…
20° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI GIOVANNI PAOLO II 2 APRILE 15:00 SANTA MESSA BASILICA DI…
Liliane Tami Nikolaj Berdjaev (1874-1948) è una delle figure più rilevanti dell'esistenzialismo cristiano. Filosofo russo…
di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…
Nato nel 1939 in una famiglia di antiche origini contadine, Giovanni Caselli abbandona la scuola…
This website uses cookies.