In una giornata inclemente, fredda e piovosa, la festa nell’antro sassoso del Rivellino è stata ugualmente grande. Si sono inaugurate ben tre mostre in onore del Genio.
I. Codex Metamorphoses di Doncho Donchev
2. Quanti di Alberto di Fabio
3. Sacred Pavilion di Luca Ferrario
* * *
TUTTI PAZZI PER LEONARDO
Le immagini sono del Centro culturale “il Rivellino” e di Ticinolive
Domanda (da una bella intervista del Mattino) Quindi anche Locarno può legittimamente essere compreso nel novero dei luoghi leonardiani?
Arminio. Con pieno diritto. Assieme a Milano, Vinci, Amboise, Parigi, Roma, Londra e pochi altri. E questo grazie alla fortificazione da lui disegnata e che troviamo a pochi passi da Piazza Grande. Lo hanno certificato diversi studiosi. Non ci sono dubbi ormai, anche in Ticino abbiamo un Leonardo. E la mostra che abbiamo organizzato serve ad omaggiarlo.
Apollo nell'Eden: in questi giorni a Lugano, alla fiera dell'artigianato e del lusso YouNique, nella…
In questo giorno di riflessione e di lutto vi proponiamo una celebre poesia, che suona…
D’ora in poi anche il Nicaragua, dopo aver bruscamente interrotto le relazioni con Taiwan, ha…
Due anni or sono avemmo il maestro Tong, oggi abbiamo il maestro Wang. La Cina, la grande Cina, antica…
Ripesco questa intervista (2019) e ci aggiungo un complimento. Ticinolive da tempo si mostra scettico…
Riccardo II d'Inghilterra (1367-1400) fu re dal 1377 al 1399. Il suo regno fu caratterizzato…
This website uses cookies.