Wang Bing. Immagino che sia il discorso globale di questo regista che si vuole premiare e incitare. Il suo modo di narrare il quotidiano vero, non quello politico o virtuale o creato dalla “ggente”. La Cina con il suo pseudo-liberismo dove la libertà e i diritti umani sono sempre e ancora calpestati, inducono persone sensibili, intellettuali, intelligenti, alla creatività, alla voglia di fantasticare, di avere visioni, di sognare. Per poter vivere la propria libertà, la propria vita interiore, castrata dallo Stato.
Quotidiani diversi per culture diverse, immagina il nostro popolo ticinese. E invece no. Ci sentiamo tutti accomunati da identiche emozioni e persino parole e gesti. Bianchi, neri, gialli, arabi, europei, americani, indiani, australiani… L’umanità è una. E questo film ne è una bellissima dimostrazione.
Desio Rivera
In testa l'Unione Cdu-Csu col 29% Afd al secondo posto col 19,6 % Trump esulta…
Perché parlare, in un saggio pensato per far dialogare i saperi che “dovrebbero uscire dalle mura accademiche…
Il cuore di Faraone era duro come la pietra, ma Dio seppe spezzarlo. Erano giorni che…
Dopo aver toccato il fondo stiamo scavando per sotterrarci con le nostre stesse mani *…
Credo che a ognuno di noi sia capitato di chiedersi, cosa si intenda in senso…
Il tuo stupore premia il mio sguardo. Il suo rancore fa vibrare l’arpa dei miei…
This website uses cookies.