2019
Roman Polanski alla 76esima edizione della mostra del film, ritorna sulle scene presentando il suo “J’Accuse”, ispirato al celebre caso Dreyfus, che vedrà, nei panni del protagonista ebreo Jean Dujardin.
Roman Polanski non sarà però al Lido, perché su di lui pende un mandato di cattura da parte degli USA, per una condanna per aver avuto nel 1977 un rapporto sessuale con una tredicenne, con l’ausilio di sostanze stupefacenti e gli USA potrebbero cogliere l’occasione per chiederne l’estradizione.
“Non è facile rapportarsi a u uomo che ha già avuto un processo” ha detto tuttavia la regista argentina, paladina dei diritti delle donne, Lucrecia Martel, aprendo le danze delle polemiche. “Io separo l’uomo dall’artista” ha detto “ma non parteciperò al gala del film di Polanski poiché io mi batto n Argentina per i diritti delle donne”.
Alberto Barbera invece, direttore della mostra, ha fatto sapere di separare l’uomo dall’artista e di ritenere opportuno che venga incluso nella selezione.
Luca Barbareschi si dice invece preoccupato che il film non venga giudicato serenamente, dopo la polemica scoppiata. La Martel dice invece di essere stata fraintesa, e di non ritenersi contraria alla selezione in giuria dell’opera di Polanski.
Foto di copertina: Wiki commons (Georges Biard)
Il conclave di Viterbo (1268-1271) è passato alla storia come il più lungo mai registrato,…
Questo articolo è stato pubblicato il 28 luglio 2011. Ebbe allora - nel primo giorno…
A Tokyo hanno osservato con attenzione la parata militare di Pechino nel giorno della celebrazione…
George Simion è un politico romeno di orientamento nazionalista e conservatore, nato il 21 settembre…
L’apertura dello Studio di Sabrina Ravanelli - giovedì 8 maggio in via Vincenzo Monti 54.…
Daniele Trabucco Nell’attuale momento storico della Chiesa cattolica, si assiste a una progressiva insistenza sul…
This website uses cookies.