Cenote significa “acqua sacra” nella lingua dei Maya.
In una giungla molto fitta, c’è un fiume in fondo al lago: a 21 Metri di profondità, in Messico, nel Cenote Angelita dello Yucatan, ove l’acqua dolce incontra quella salata, ove il tempo sembra essersi fermato, e le realtà si incontrano.
Un fenomeno dovuto a due strati, con densità chimiche differenti e peculiari di ciascuna identità, separati da uno strato di solfato di idrogeno che deriva dalla composizione dei vegetali.
Fenomeni carsici simili si verificano anche in Australia, e attirano speleologi da tutto il mondo.

