Cultura

Accadde un 31 ottobre

Il 31 ottobre 1517, il teologo tedesco Martin Lutero (1483-1546) affigge “La Discussione sulla dichiarazione del potere delle indulgenze” sulla porta della chiesa del castello di Wittenberg, nell’odierna Sassonia-Anhalt. Una lista di 95 tesi, in cui Lutero denuncia il sistema medievale del pentimento e del perdono, così come l’autorità di Papa Leone X.

La curia romana pensava si trattasse di una semplice disputa teologica e non diede molta importanza alle tesi di Lutero. Ebbe però torto : grazie alla stampa, di recente invenzione, le tesi luterane, scritte in lingua volgare e dunque di facile comprensione per la popolazione, si diffusero rapidamente. In poco tempo diventarono il punto di partenza della Riforma protestante.

Il dipinto del pittore belga Ferdinand Pauwels (ca. 1872) raffigura Lutero al castello di Wittenberg, mentre illustra le sue tesi.

Redazione

Recent Posts

Tra scienza araldica, simbologia e nobiltà: una conferenza di Faris la Cola con Eduardo Ciampi.

Presentazione del volume "Trattato della Scienza araldica*" , di Faris La Cola, con un'introduzione di…

2 ore ago

Policlinico Gemelli : grandi progressi nel campo della medicina spaziale

Nel cuore dell’Italia, dove la scienza medica incontra l’ardore della ricerca avanzata, il Policlinico Universitario…

14 ore ago

Viviamo ancora nella ricerca dell’alterità?

di Luca Delzotti | Nel panorama della letteratura ispanoamericana, la ricerca dell’alterità è un tema…

15 ore ago

Chernobyl, il console Generale Kovalenko e le situazioni straordinarie in Ucraina. Intervista a Sergio Falcone

Venerdì scorso 4 aprile presso il Consolato Generale dell'Ucraina a Napoli (Console Generale Maxim Kovalenko)…

15 ore ago

Ho un amico che mi ha detto: “Trump e’ geniale… ma Netanyahu dovrebbe scomparire”. E’ possibile pensare cosi’ ?

Sì, una persona può assolutamente essere molto favorevole a Trump e molto contraria a Netanyahu.…

17 ore ago

Il nuovo rettore del Collegio Papio

Al prof. Adrian Poble' e a don Patrizio Foletti i piu' calorosi auguri Il Consiglio…

22 ore ago

This website uses cookies.