Estero

Valanghe in Norvegia: travolti escursioni italiani; coppia trascinata in mare con animali

Sembra l’inizio del film The day after tomorrow (2004), che si apre con una sequenza di scienziati al Polo Nord che sprofondano nei ghiacci polari, perché, per via del cambiamento climatico, si stanno sciogliendo.

Purtroppo è accaduto realmente. A essere travolti sono stati escursionisti italiani, tra essi uno è morto, mentre due sono rimasti feriti, di essi uno è in gravi condizioni. Nel Paese si sono verificate altre slavine, che hanno provocato altre tre vittime.

Come confermato dalla Farnesina, gli altri italiani del gruppo sono illesi. Il gruppo si trovava sul Kavringtinden, a quasi 1300 metri di altezza, quando una valanga li ha sorpresi. Alcuni di essi avevano gli zaini con gli airbag, che hanno permesso loro di rimanere in superficie, mentre venivano travolti. Altri hanno sbattuto la testa contro i massi; tra i feriti, il più grave è rimasto cosciente, ed ora è ricoverato all’ospedale di Tromso.

Gli escursionisti italiani sono di Vicenza, alcuni di essi però quel giorno erano rimasti in hotel.

Contemporaneamente, nella località di Reinoya, una piccola isola del Nord-Troms di circa 300 abitanti, una valanga ha travolto una fattoria, trascinandola in mare. Sono morti così, tragicamente, un uomo, una donna e un centinaio di animali.

In Norvegia è allerta meteo, e la polizia consiglia a tutti di rimanere il più possibile al sicuro. La terra si sta rivoltando e, prima o poi, dovremo ascoltarla.

Relatore

Recent Posts

7 aprile 1167. Il Giuramento di Pontida: la vittoria delle comunità locali contro all’impero di Barbarossa

Pontida, 7 aprile 1167. Tra i monti silenziosi e i cieli gonfi di pioggia primaverile,…

6 ore ago

Il contributo di Valeri Poliakov alla medicina spaziale: un pioniere della scienza e della salute nello spazio

Valeri Poliakov è uno dei più importanti astronauti e scienziati della storia dell'esplorazione spaziale, noto…

14 ore ago

Tra scienza araldica, simbologia e nobiltà: una conferenza di Faris la Cola con Eduardo Ciampi.

Presentazione del volume "Trattato della Scienza araldica*" , di Faris La Cola, con un'introduzione di…

18 ore ago

“L’antisemitismo esiste ancora in Europa” – Mattia Sacchi intervista Michael Sfaradi

Ampia e magistrale intervista sul Mattino di Mattia Sacchi a Michael Sfaradi, il giornalista/reporter di…

1 giorno ago

“Where the World is created” – Il maestro Izuru Mizutani crea “in diretta” al Rivellino

2017 Il Maestro ha 56 anni. È un grande e celebrato artista giapponese. Proviene dalla…

1 giorno ago

La liaison di Jackie con Onassis

La liaison tra Jacqueline Kennedy e Aristotele Onassis fu una delle storie più chiacchierate del…

1 giorno ago

This website uses cookies.