Cultura

La distruzione dell’Isis è Uguale all’Invasione Araba dell’Egitto nel 642

Il Califfato Islamico, il cui nome nel 2014 segnò l’inizio della nuova fase per lo jihadismo, fu fondato nel 633 dando potere assoluto al Sultano. Fu pertanto praticamente coevo alla nascita dell’Islam stesso.

Isis: applicazione della legge coranica della distruzione degli idoli

Nel 632 Maometto aveva proclamato la guerra santa islamica contro l’oriente pagano e cristiano. Dieci anni più tardi, l’ultima milizia bizantina abbandonò l’Egitto al suo destino. Il patriarca calcedoniano Ciro, secondo le fonti, sarebbe stato colui che, sotto il nome di Al Mukaukas, avrebbe consegnato senza resistenza, la sua gente alle forze islamiche.

Nelle cronache copte il suo ricordo sarebbe per sempre stato relegato ad una personalità famigerata che aveva ceduto senza resistenza. Eppure, guerre ce ne furono: gli abitanti di Al Fayum resistettero, in difesa della loro città, in 20mila ai 12mila assendianti islamici, dando luogo ad una battaglia campale a Eliopoli.

Il 6 aprile 641 gli arabi conquistarono la fortezza di Traiano a Babilonia, nel settembre dello stesso anno il patriarca Ciro firmò la resa, nel dicembre infine, navi cariche d’oro partirono velocemente per salvare i propri manufatti importandoli a Bisanzio.

Era la fine di un mondo, la spaccatura di un’epoca, sia storica che sociale. Vogliamo dunque continuare a scindere storia e attualità?

I colossi di Mnemone

 

Relatore

Recent Posts

Giubileo dei cresimandi e adolescenti – Sabato 26 aprile a Giubiasco

Domani a Giubiasco, Sabato 26 aprile, alle 20.00 , uniti nella preghiera con Roma, per…

19 ore ago

Che cosa fa una Banca-Crypto regolamentata in Svizzera oggi? Ce lo racconta il CEO di Sygnum

Tiziano Boccacini, imprenditore cripto ǀ In un mondo finanziario che cambia più velocemente dei suoi…

20 ore ago

L’ASCESA DELL’ ANIMA ALL’UNO E LA PROCESSIONE DELLE IPOSTASI

Martina di Giovanni ǀ Plotino (205 - 270 d.c.) è il fondatore e maggiore esponente…

20 ore ago

La geometria frattale in biologia e medicina – di Gabriele A. Losa *

* Membro dell’ Accademia Europea delle Scienze da Emmeciquadro per gentile concessione, www.emmeciquadro.eu Ricorre il trentacinquesimo anniversario…

1 giorno ago

28 aprile 1945 – Benito e Claretta uccisi a colpi di mitra – La ricerca instancabile di Giorgio Pisanò

Tre quarti di secolo fa, esattamente "Gli ultimi cinque secondi di Mussolini", un libro da…

1 giorno ago

Tra i “muri di cenere” di Spicher e l’Arte cinetica di Soto

Risuonano dentro il Rivellino le "emanazioni magmatiche" di Emma Nilsson una bella mostra... del passato…

1 giorno ago