Poche cose evocano alla mia mente l’immagine della decadenza del nostro mondo come i travagli e il disorientamento della chiesa cattolica, L’ultima storia non ho neppure il coraggio di scriverla, se la cerchi e se la trovi il lettore.
Marcello Veneziani è uno dei più autorevoli opinionisti della destra tradizionale, a un suo articolo ho domandato conforto. “Se le chiese sono vuote di sacerdoti e fedeli si tratta per lui di mutarne la ragione sociale…”
* * *
La Chiesa di Papa Bergoglio è interamente piegata sul presente, affronta i temi del presente, prende a cuore la condizione contemporanea: i migranti, la fame, la pace, i corrotti, le ingiustizie sociali. Compito prioritario, se non esclusivo, della Chiesa è per lui affrontare questi problemi, esortare all’accoglienza, denunciare le disparità e produrre politiche umanitarie. E se le chiese sono vuote di sacerdoti e fedeli si tratta per lui di mutarne la ragione sociale, e renderle luoghi di accoglienza per i poveri e gli affamati, più assistenza meno preghiera, più solidarietà meno liturgia, sacro e devozione.”
Tudor Petcu In questo periodo, tutti noi, a prescindere dalla confessione o dalla religione, abbiamo…
Dante in conclave: il libro di Gian Luca Podestà sulla lettera che il Sommo Poeta…
È la notte, magica, fantastica e atroce, tra il 30 aprile e il 1° maggio immagine…
Il 30 aprile 1975 cade Saigon, capitale del Vietnam del Sud: è la fine simbolica…
di Billy the kid La redazione di Ticinolive ha ricevuto da amici questo scritto indirizzato…
Irina Sokolova Guida, artista pittrice, si è trasferita dalla sua città natale a Milano. Risiede…
This website uses cookies.